Notizie e Circolari per la Professione

Seleziona un articolo da leggere

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si ricorda che gli iscritti agli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri hanno l'obbligo di esibire sul camice il tesserino di appartenenza al proprio ordine professionale, ogni qual volta esercitino la professione. Il tesserino di iscrizione infatti indica, oltre al nome e al cognome, l'Ordine Provinciale e l'albo professionale (medici o odontoiatri) nel quale si è iscritti. Il tesserino è un documento indispensabile, soprattutto agli iscritti che esercitano, anche parzialmente, la libera professione.

Chi non possedesse ancora il tesserino regionale di iscrizione può spedire (o portare di persona) 2 fotografie uguali formato tessera, la fotocopia di un documento di identità e la richiesta di rilascio, su carta bianca. I tesserini potranno essere ritirati solo ed unicamente dalla persona titolare e su appuntamento.

Chi ha i tesserini in giacenza, come i giovani iscritti, è pregato di ritirarli al più presto; chi li avesse smarriti o avesse subito un furto è obbligato a farne denuncia alle Forze dell'Ordine e a trasmettere la denuncia all'Ordine insieme a foto (2/3 foto), documento e richiesta; chi non ha mai posseduto il tesserino o i tesserini (il tesserino in pelle di appartenenza all'Ordine di Frosinone ed il tesserino regionale da camice), perché ad esempio a suo tempo non si rilasciavano, può farne richiesta ora nei modi su indicati, spedendo 2 foto per un tesserino e 3 foto per entrambi i tesserini.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

DOMANDA DI ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DELLE MEDICINE NON CONVENZIONALI PER COLORO CHE NON SONO ANCORA ISCRITTI

LA SCADENZA PER LA DOMANDA NELLA FASE TRANSITORIA: 06 FEBBRAIO 2016

In allegato la comunicazione dell'Ordine in pdf ed il modello di domanda nei formati word e pdf.

La domanda deve essere corredata dai documenti richiesti nel modulo e non riguarda chi è già inserito nei relativi elenchi.

Questa notizia, già presente nelle sezioni "modulistica" e "notizie per la professione", è rimasta in Home Page, come notizia rilevante, dal 20 novembre 2015 al 24 febbraio 2016.

Allegati:
Scarica questo file (circolare PRESENTAZIONE DOMANDE INCLUSIONE ELENCHI MEDICINE NON CONVENZIONALI-ES)circolare PRESENTAZIONE DOMANDE INCLUSIONE ELENCHI MEDICINE NON CONVENZIONALI-ES[CIRCOLARE NOVEMBRE 2015 MEDICINE NON CONVENZIONALI]216 kB
Scarica questo file (DOMANDA ISCRIZ. ELENCO ESERCENTI MEDICINE NON CONVENZIONALI.pdf)DOMANDA ISCRIZ. ELENCO ESERCENTI MEDICINE NON CONVENZIONALI.pdf[Modello di Domanda Inclusione Elenchi Medicine NON CONVENZIONALI]381 kB
Scarica questo file (domanda iscrizione registro medicine non convenzionali.docx)domanda iscrizione registro medicine non convenzionali.docx[Modello di Domanda Inclusione Elenchi Medicine NON CONVENZIONALI ]22 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

RICORDIAMO AGLI ISCRITTI CHE ESISTE L'OBBLIGO DI LEGGE DI POSSEDERE UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) E DI COMUNICARLO ALL'ORDINE (A MEZZO PEC).

IL TERMINE E' GIA' SCADUTO DA TEMPO (NEL NOVEMBRE 2009). SI PREGA LEGGERE ATTENTAMENTE L'ALLEGATA CIRCOLARE INVIATA A TUTTI GLI ISCRITTI IN DATA 19 MAGGIO 2010.

QUESTO IL LINK PER LA CONVENZIONE CON ARUBA: https://www.pec.it/Convenzioni.aspx

ALL'INTERNO DELLA CIRCOLARE TROVERETE IL CODICE CONVENZIONE DA INSERIRE SUL SITO DI ARUBA.

SE NON RICORDI PIÙ LA TUA PASSWORD PERC ARUBA CLICCA SUL SEGUENTE LINK, PER IL RECUPERO DELLE CREDENZIALI: https://gestionemail.pec.it/reset_password/index

Allegati:
Scarica questo file (CIRCOLARE OBBLIGO PEC E CONVENZIONE.pdf)CIRCOLARE OBBLIGO PEC E CONVENZIONE.pdf[Circolare sulla PEC e proposta di convenzione.PDF]369 kB
Scarica questo file (CIRCOLARE PEC PER SPEDIZIONE E MAIL.doc)Circolare sulla PEC e proposta di convenzione[Circolare sulla PEC e proposta di convenzione.WORD]106 kB
Scarica questo file (RINNOVO CONVENZIONE TRIENNALE CON ARUBA PEC.docx)RINNOVO CONVENZIONE TRIENNALE CON ARUBA PEC.docx[ ]10 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Di seguito si allega la risoluzione 98/E del 25 novembre 2015 in cui si chiarisce che i Medici di Medicina Generale in rapporto di regime Convenzionale sono esonerati dagli obblighi di fatturazione elettronica.

Allegati:
Scarica questo file (COMUNICAZIONE N. 81_Risoluzione Agenzia Entrate_Fatturazione prestazioni medici )COMUNICAZIONE N. 81_Risoluzione Agenzia Entrate_Fatturazione prestazioni medici [Risoluzione 98 dell\'Agenzia delle Entrate]312 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SI RITIENE OPPORTUNO PUBBLICARE LA CIRCOLARE FNOMCEO N. 9992 CON OGGETTO "FATTURAZIONE E REGIME FISCALE DEI COMPENSI DA VERSARE AI MEDICI, DIPENDENTI IN RAPPORTO ESCLUSIVO, CHE SVOLGONO ANCHE ATTIVITà DI CTU".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con deliberazione n. 447 del 09-09-2015, pubblicata sul BURLazio n. 76 del 22/09/2015, la Giunta Regionale del Lazio revoca i precedenti atti 73/2008 e 368/2013 ed indica specifiche tipologie di studio medico ed odontoiatrico come non soggette ad alcuna autorizzazione preventiva all'esercizio dell'attività sanitaria e sociosanitaria. All'interno della delibera sono anche presenti indicazioni della Regione Lazio riguardanti il tipo di pubblicità che gli studi possono intraprendere.

In allegato la delibera in questione ed il facsimile per autocertificare la propria specifica situazione.

Allegati:
Scarica questo file (Revoca Dgr n. 73.2008 della Dgr n. 368.2013 e Definizione Tipologia STUDI NON SO)Revoca Dgr n. 73.2008 della Dgr n. 368.2013 e Definizione Tipologia STUDI NON SO[Elenco Prestazioni non soggette ad Autorizzazione Regionale e Tipologia di Studi non soggetti ad Autorizzazione Regionale]171 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si allega la nota inviata dall'Azienda USL di Frosinone, nella quale viene ribadito che TUTTI I MEDICI PRESCRITTORI DIPENDENTI E CONVENZIONATI CON IL SSN DEVONO UTILIZZARE SEMPRE, per le prescrizioni delle prestazioni sanitarie con onere a carico del SSN, IL RICETTARIO SSR (RICETTA ROSA), secondo le modalità indicate dalla normativa vigente. Le prescrizioni redatte dai Medici sopra indicati, su ricettario o moduli NON SSR, DOVRANNO ESSERE SEGNALATE alle Direzioni di Distretto per l'inoltro alle competenti CAPD (Commissione Appropriatezza Prescrittiva Distrettuale).

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'obbligo di acquisizione del consenso informato all'atto medico diagnostico / terapeutico è sempre in vigore ed il mancato o viziato consenso informato viola il diritto all'autodeterminazione, costituendo un danno risarcibile anche se il paziente non si sarebbe comunque sottratto all'intervento o anche se l'intervento è stato eseguito senza errori.

Si allega parere legale a cura di Marco Perelli Ercolini, Per Acquisire il Consenso Informato ..., "IN BREVE n. 043-2014".

Allegati:
Scarica questo file (L'OBBLIGO del CONSENSO INFORMATO.pdf)L'OBBLIGO del CONSENSO INFORMATO.pdf[chiarimenti sul CONSENSO INFORMATO, di Marco Perelli Ercolini]864 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come sempre, le notizie relative alla disciplina che regola il conseguimento dei crediti ECM da parte dei Medici Competenti si trovano nella parte destra del portale, nella sezione "Normativa ECM". Di seguito la comunicazione Fnomceo sulle novità relative all'Elenco Medici Competenti.

Allegati:
Scarica questo file (COMUNICAZIONE N. 25_Elenco medici competenti_Prot 3819_16-04-2015532.pdf)COMUNICAZIONE N. 25_Elenco medici competenti_Prot 3819_16-04-2015532.pdf[indicazioni per gli iscritti/depennati dall'Elenco]194 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CLICCA SUL TITOLO PER APRIRE L'ARTICOLO E LEGGERE LE ISTRUZIONI!

Entro il 30 giugno 2014 i professionisti iscritti agli ordini che prestano consulenza presso i Tribunali Italiani dovranno provvedere all'iscrizione al registro "ReGIndE" (Registro Generale degli Indirizzi Elettronici). Si tratta di un'anagrafe digitale utilizzata per la ricezione e l'invio delle comunicazioni tra Tribunali e consulenti tecnici d'ufficio, nell'ambito delle procedure per le quali questi ultimi hanno ricevuto incarico peritale.

CLICCA SUL TITOLO PER APRIRE L'ARTICOLO

Allegati:
Scarica questo file (COMUNICAZIONE N. 90_Registro generale indirizzi elettronici_ReGIndE_Prot 9727_23)COMUNICAZIONE N. 90_Registro generale indirizzi elettronici_ReGIndE_Prot 9727_23[Lettera della FNOMCeO al Ministero della Giustizia sulle criticità riscontrate]447 kB
Scarica questo file (Comunicazione Reginde.doc)Comunicazione Reginde.doc[Circolare Obbligo "Iscr. Reginde" per i CTU]4011 kB
Scarica questo file (ELENCO DELLE TRASMISSIONI FATTE MENSILMENTE.pdf)ELENCO DELLE TRASMISSIONI FATTE MENSILMENTE.pdf[LE ULTIME TRASMISSIONI AL REGINDE]199 kB
Scarica questo file (Obbligo Firma Digitale e Iscrizione Registro REGINDE per i Consulenti Tecnici di)Obbligo Firma Digitale e Iscrizione Registro REGINDE per i Consulenti Tecnici di[Circolare Obbligo "Iscr. Reginde" per i CTU]468 kB