7 crediti Venerdì 15 dicembre 2023
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Le Funzioni del CTU medico-legale. Elementi in materia di conciliazione e di processo.
Evento:401755-1 Provider: 2603
Obiettivo Formativo: 8; Area: P
La partecipazione all'evento permetterà di conseguire 7 crediti, validi per il triennio 2023-2025.
Obiettivo specifico del corso:8. L'Area delle competenza è la n. 2: “obiettivi di processo".
Professioni: Medici e Odontoiatri. Discipline: Tutte.
Corso importante per chi intende acquisire informazioni su quale è il ruolo del CTU, nell'ipotesi di voler intraprendere, in futuro, questo tipo di attività; indispensabile per chi è già iscritto all'abo CTU di un tribunale o ha intenzione di presentare domanda.
Il Corso è aperto a tutti gli iscritti in attività dal II anno di iscrizione in poi che non siano già in formazione (che non siano iscritti a corsi post lauream universitari o regionali).
In allegato la scheda di iscrizione, da trasmettere esclusivamente nelle due seguenti modalità:
al n.fax: 0775 853163
oppure
all'inidirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le schede non complete in ogni campo non verranno prese in considerazione.
Per poter conseguire i crediti è necessario attenersi a queste regole:
- non è possibile uscire prima dell'orario previsto;
- non è possibile compilare e consegnare il quiz prima dell'orario stabilito per la distribuzione a tutti i partecipanti;
- non è possibile uscire prima di aver consegnato il quiz e prima di aver firmato l'uscita davanti all'impiegato.
1) l'iscrizione va effettuata entro il giorno precedente, trasmettendo il modulo in una delle 2 modalità di seguito indicate: trasmessa via pec o inoltrata a mezzo fax, al n. 0775/853163;
2) è stabilito un numero massimo di 100 partecipanti, che verranno iscritti secondo l'ordine cronologico di arrivo delle richieste - chi in soprannumero verrà ricontattato;
3) è essenziale dichiarare la disciplina esercitata (nel caso dei giovani medici che ancora non esercitano: la specializzazione conseguita o, nel caso si fosse sprovvisti di titolo post lauream, la dicitura "privo di specializzazione" - codice 113).
ATTENZIONE: nessuno verrà ricontattato al fine di fornire diretta conferma di iscrizione. Vi consigliamo di verificare, sul fax utilizzato o sulla pec, l'avvenuta trasmissione del modulo.NEL CASO IN CUI CI SI TROVASSE NELL'IMPOSSIBILITA' DI PARTECIPARE, NONOSTANTE L'AVVENUTA ISCRIZIONE, SI PREGA CORDIALMENTE DI VOLERLO NOTIFICARE ALL'ORDINE IL PRIMA POSSIBILE.
BILANCIO DI PREVISIONE 2024
- Dettagli
- Categoria principale: Bilanci
- Categoria: Bilancio preventivo e consuntivo
In allegato, a disposizione degli iscritti, i file contenenti il Bilancio di Previsione 2024.
Il Bilancio di Previsione è stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio, nella seduta del 20 novembre 2023, con delibera n. 159.
Proposto all'approvazione degli Iscritti nell'Assemblea convocata per il 14 dicembre 2023.
Avviso diario esame concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023-2026
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Bandi pubblici
Avviso del 13 novembre 2023 - BUR LAZIO 14 NOVEMBRE 2023
Avviso diario esame concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023-2026
Diario della prova di esame del concorso per l’ammissione di n. 207 (duecentosette) medici al corso
triennale di formazione specifica in medicina generale 2023-2026.
Si comunica che il Ministero della Salute, con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie 4^ Speciale Concorsi ed Esami n. 60 del giorno 08 agosto 2023 ha stabilito che il concorso avrà luogo in data
30 novembre 2023 alle ore 10:00.
A tal fine, i candidati che hanno proposto domanda di partecipazione al concorso alla Regione Lazio e che non siano esclusi per effetto della Determinazione G13504 del 13 ottobre 2023 del Direttore della Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria, dovranno presentarsi alle ore 08:00 presso l’Ergife Palace Hotel - Largo Lorenzo Mossa, 8 – 00165 Roma, muniti di idoneo documento di riconoscimento.
Coloro che non si presenteranno a sostenere la prova d’esame nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno considerati rinunciatari, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla loro volontà. Durante lo svolgimento della prova i candidati dovranno attenersi alle disposizioni contenute nel bando di concorso approvato con Determinazione G10410 del 27 luglio 2023.
Si rammenta, in particolare, il divieto di portare nella sede di esame appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie nonché apparecchi informatici e telefonini cellulari o altri mezzi di trasmissione a distanza di qualsiasi tipo e natura.
Il presente avviso verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e presso gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Regione.
Qualità dell'aria e Salute
- Dettagli
- Categoria: Comunicati
Pregiatissimi,
la tematica della qualità dell'aria è diventata sempre più determinante.
Facendo seguito ad invito pervenuto da parte dell'OMS sono a richiedervi l'adesione a questo appello promosso dall'OMS (https://www.who.int/teams/environment-climate-change-and-health/call-for-climate-action/) in vista della COP28, in occasione della quale, per la prima volta sarà dato ampio spazio alla salute. Sono importanti anche le adesioni dei singoli medici.
Prego quindi anche gli organismi, enti e associazioni, destinatari di questa mail di diffonderla tra i propri iscritti.
L'obiettivo è dimostrare l'ampio consenso della categoria medica, del mondo sanitario rispetto alle politiche e strategie per migliorare la crisi climatica ai fini della salute delle popolazioni di tutto il mondo.
Via XXV Aprile n.34 - 52100 Arezzo - tel 0575 23612
Web www.isde.it, www.isdenews.it E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook https://www.facebook.com/isdeitalia
2 incontri ecm gratuiti a dicembre
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Nel mese di dicembre 2023 l'Ordine dei Medici organizzerà 2 incontri ecm in tema di "radioprotezione" ed in tema di "attività dei CTU".
A breve gli iscritti riceveranno la prima comunicazione inerente il convegno da 6 crediti: "Radipoprotezione medica e fisica" che si terrà il 2 dicembre presso l'auditorium diocesano di viale Madrid a Frosinone. Sarà, quindi, possibile inoltrare le adesioni a mezzo pec e fax, tramite l'apposito modulo che verrà inviato alla fine della prossima settimana insieme all'invito.
Più avanti sarà trasmessa la comunicazione sul secondo corso da 7 crediti, relativo all'attività dei CTU, che si terrà il 15 dicembre.