MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Servizi online
  • Medicina estetica
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente
  • Whistleblowing
  • Links utili

PIANO VACCINALE ANTICOVID - CRONOLOGIA DEGLI INTERVENTI DELL'ORDINE DI FROSINONE PRESSO LE AUTORITA' E LE AMMINISTRAZIONI COMPETENTI

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

IL PRESIDENTE DELL'OMCeO DI FROSINONE INFORMA GLI ISCRITTI RIGUARDO ALLA CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID

FROSINONE, 06/02/2021

L’Ordine dei Medici di Frosinone è stato uno dei primi in Italia a segnalare l’evidente anomalia nella programmazione relativa alla somministrazione dei vaccini.

Il Presidente dell’Ordine, Fabrizio Cristofari, e il Presidente CAO, Marco Canegallo, si sono subito fatti portavoce dei colleghi “libero professionisti” che erano stati esclusi dalla prima campagna vaccinale.

A seguito della costante attività dell’Ordine, la Regione Lazio è tornata sui suoi passi e ha dato avvio alla Campagna Vaccinale anche per i medici “libero professionisti”.

Di seguito riportiamo una parte degli interventi e delle attività tese al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

17/12/2020

Nel corso della conferenza stampa tenuta presso la sede dell’Ordine, il Presidente Fabrizio Cristofari fa appello alla Regione Lazio affinché la vaccinazione venga estesa anche ai medici “liberi professionisti”.

Questo appello è stato pubblicato da tutte le testate giornalistiche, cartacee, video, radio e internet.

03/01/2021  

Il Presidente e il Consiglio Direttivo in accordo con la Asl, comunicano (via mail e pec) a tutti gli iscritti che potranno prenotarsi per la vaccinazione sul sito internet http://www.asl. fr.it

09/01/2021

A seguito della richiesta della Regione Lazio di collaborazione nella raccolta delle adesioni degli iscritti “libero professionisti”, l’Ordine dei Medici di Frosinone invia a tutti gli iscritti (via mail e pec) il modulo di adesione alla campagna vaccinale per “liberi professionisti”.

Si evidenzia che l’Ordine ha provveduto, autonomamente, a redigere la scheda di adesione poiché la Regione tardava nel fornire un modello. Il modulo regionale, infatti, è pervenuto soltanto il 18 gennaio, quando il lavoro dell’Ordine di Frosinone era già stato ultimato.

18/01/2021

La Regione fornisce all’Ordine le credenziali e il modulo di adesione da inviare agli iscritti.

L’Ordine carica immediatamente i file contenenti i dati richiesti relativi agli iscritti sul sito della Regione Lazio.

Al 4 febbraio 2021 sono state caricate n. 482 adesioni.

23/01/2021

La Asl, in attesa di disposizioni dalla Regione Lazio e per anticipare il proprio lavoro, chiede all’Ordine dei Medici l’elenco degli aderenti alla vaccinazione con l’integrazione della data di nascita.

L’Ordine procede immediatamente ad integrare l’elenco e lo invia alla ASL.

26/01/2021

Il Consiglio dell’Ordine, nella prima seduta utile, ha posto all’ordine del giorno la problematica inerente la campagna vaccinale per i colleghi esercenti in regime libero professionale.

27/01/2021  

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, in un comunicato stampa, ribadisce che solo la fermezza con cui è stata data voce, in ogni sede competente, alle giuste rimostranze degli iscritti, ha consentito che la Regione Lazio comprendesse la necessità di includere i medici “libero professionisti” nella prima fase della campagna di vaccinazione e ne sollecita l’avvio.

Questo intervento è stato riportato dai giornali e in particolare:

– Ciociaria Oggi

“Il Presidente dell’Ordine dei Medici Fabrizio Cristofari interviene sulla questione vaccini ai liberi professionisti: “Vengano fatti al più presto”.

– Il Messaggero

“Il presidente dell’Ordine dei Medici: “Vaccini anche ai liberi professionisti”.

Va ricordato l’impegno della Federazione Regionale che, dietro l’impulso del Presidente dell’Ordine di Roma, Antonio Magi, ha costantemente fatto pressioni presso la Regione Lazio e presso il Ministero della Salute al fine di inserire quanto prima, nei programmi di vaccinazione, anche i medici “libero professionisti”.

Parallelamente all’attività del Presidente dell’Ordine, il Presidente CAO, Marco Canegallo, si è attivato per il diritto alla vaccinazione degli odontoiatri.

Di seguito riportiamo una parte degli interventi e delle attività tese al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

21 dicembre 2020

Il dott. Canegallo comunica via mail che il ministero della Sanità non ha inserito gli Odontoiatri tra gli operatori sanitari che devono essere vaccinati in via prioritaria. In qualità di rappresentante dei 5 CAO regionali, scrive una lettera al presidente della Regione e all'assessore alla Sanità.

29/12/2020

Il dott. Canegallo comunica via mail che sta facendo pressioni in Regione per una soluzione del problema da lui segnalato.

01/01/21

Il dott. Canegallo comunica via mail che gli odontoiatri sono inclusi nel piano di vaccinazione.

03/01/21

Il dott. Canegallo invita via mail a collegarsi al sito internet per compilare il modulo di adesione.

06/01/21

Il dott. Canegallo in una mail esprime dissenso sulla priorità data ad altre categorie e non agli odontoiatri.

10/01/21

Il dott. Canegallo comunica via mail che gli odontoiatri sono inclusi nella campagna vaccinale della Regione in stretta collaborazione con gli Ordini Provinciali.

19/01/21

Il dott. Canegallo comunica via mail di aver inviato alla Regione un documento sulla necessità di inserire anche le ASO e il personale amministrativo degli studi odontoiatrici.

MODALITA' DI APERTURA AL PUBBLICO DURANTE LA PANDEMIA

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

La scelta di mantenere l'Ufficio aperto al pubblico, sin dal mese di maggio 2020, ha richiesto l'adozione di alcune semplici regole di accesso, che sono di massima importanza.

1.Si può accedere all'Ordine unicamente su appuntamento e quindi nel giorno e nell'orario indicati.

2.Si può accedere agli uffici da soli (non accompagnati) e uno alla volta.

3.Si deve indossare la mascherina in maniera corretta.

4.Si può accedere ai locali dell'Ordine solo per breve tempo e solo per la consegna ed il ritiro di documenti.

5.Entrando è obbligatorio igienizzare le mani tramite l'apposita torretta dispenser e, uscendo, si prega di ripetere l'operazione.

Le informazioni vanno chieste per telefono ai numeri:

0775852701 o 0775852702;

nei seguenti giorni ed orari:

- martedì, mercoledì, giovedì; dalle ore 09,00 alle ore 14,30

- lunedì e venerdì; dalle ore 09,00 alle ore 18,00.

L'email dell'Ordine è a disposizione per la ricezione di documenti e moduli di domanda che trovate, tutti, sul sito, tra la modulistica.

La tassa di iscrizione può essere scaricata dal portale e può essere pagata, per legge dello Stato, solo ed unicamente tramite sistema pago-PA. Ogni pagamento effettuato in modalità diversa sarà restituito.

Grazie della Collaborazione.

 

UFFICI PUBBLICI

(Dal sito del Governo) Nella direttiva n. 2/2020 del Ministro per la pubblica amministrazione si evidenzia che le attività di ricevimento del pubblico o di erogazione diretta dei servizi al pubblico, fermo restando quanto detto nella stessa direttiva relativamente alle attività indifferibili, sono prioritariamente garantite con modalità telematica o comunque con modalità tali da escludere o limitare la presenza fisica negli uffici (ad es. appuntamento telefonico o assistenza virtuale). Nei casi in cui il servizio non possa essere reso con le predette modalità, gli accessi nei suddetti uffici devono essere scaglionati, anche mediante prenotazioni di appuntamenti, e deve essere assicurata la frequente aerazione dei locali. Le amministrazioni curano che venga effettuata un’accurata disinfezione delle superfici e degli ambienti e che sia mantenuta un’adeguata distanza tra gli operatori pubblici e l’utenza.

RINNOVO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI PER IL QUADRIENNIO 2021-2024 - RISULTATI SCRUTINIO

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

FROSINONE, 17/01/2021 - ORE 18,30

Si comunica che sono stati eletti negli Organi istituzionali dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone:

per il Consiglio Direttivo                                                      

BRIGHI STEFANO, COPPOTELLI ANNA SALOME, CRISTOFARI FABRIZIO, D’ALESSANDRIS TARCISIO, DEL FOCO BIANCAMARIA,                   GIANSANTI PETER, IACOVELLA ANTONIO DOMENICO, MACCIOCCHI BRUNO, MAGNANTE GIOVANNI, MANCINI DOMENICO, NACCA REMO GIUSEPPE, PARRAVANO MAURO, PIZZUTELLI CATERINA, SARRA ROBERTO, TREMENTOZZI TOMMASO

per la Commissione per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri  (i primi due eletti della Commissione, Marco Canegallo e Antonio Altobelli, entrano di diritto tra i membri del Consiglio Direttivo)

CANEGALLO MARCO, ALTOBELLI ANTONIO, GRIMALDI GERARDINO, STASOLLA MARIA ELVIRA, TEATINI LUCA     

per il Collegio dei Revisori                                                                                                                     

Effettivi         COLANTONIO ROBERTO, GERMANO’ UGO MARIA STEFANO                        

Supplente     MORGIA VALERIA

LA REGIONE LAZIO PUBBLICA BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PEDIATRI E MEDICI DI BASE CHE...

Dettagli
Categoria principale: Lavoro
Categoria: Bandi pubblici

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERSSE DA PARTE DI MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI DI BASE CHE VOGLIANO PRESTARE AUSILIO NELLA SEGUENTE ATTIVITA':

ACCESSO DOMICILIARE PRECOCE ED ENTRO 2 GIORNI PRESSO PERSONE CHE DENUNCINO SINTOMI SOSPETTI COVID; REGISTRAZIONE CASI COVID.

SI PRENDA VISIONE DELL'ALLEGATO BANDO.

RIAPERTURA DEI TERMINI - PROROGATO FINO A FINE EMERGENZA

Allegati:
Scarica questo file (520-REG-1604063301786-emergenza epidemiologica covid 19.pdf)520-REG-1604063301786-emergenza epidemiologica covid 19.pdf[MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA - DA REGIONE LAZIO]1304 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0952092.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0952092.pdf[0952092 - RIAPERTURA TERMINI DOMANDE ADESIONE]1319 kB

STATO DI EMERGENZA NAZIONALE, LA FNOMCEO COMUNICA AGLI ISCRITTI...

Dettagli
Categoria: Circolari FNOMCeO

A TUTTI GLI ISCRITTI E AI CITTADINI:

La FNOMCeO spiega le misure straordinarie adottate dal Governo in relazione al permanere e all'intensificarsi dello stato di emergenza nazionale Pandemia Covid-19.

Si prega di leggere attentamente gli allegati sottostanti, in particolar modo il DPCM 13 ottobre 2020.

Grazie.

Allegati:
Scarica questo file (COM_N_178-signed.pdf)COM_N_178-signed.pdf[EMERGENZA NAZIONALE OTTOBRE 2020]168 kB
Scarica questo file (COM_N_180-signed.pdf)COM_N_180-signed.pdf[ ]166 kB
Scarica questo file (COM_N_181-signed.pdf)COM_N_181-signed.pdf[ ]214 kB

Pagina 8 di 24

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • PEC ISCRITTI
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari
    • Palestre e Centri Sportivi

Link della NewsLetter

  • Plastica nello sperma umano. I risultati di uno studio in preprint su Science of the Total Environment presentati al Congresso S.I.R.U
  • Giornata Nazionale Del Mal Di Testa: la SIN e la SISC insieme per sensibilizzare e informare su questa patologia che colpisce 1 persona su 2
  • In arrivo nel 2023 innovative terapie salva-retina. Da nuovo farmaco contro la maculopatia secca, ad anticorpi a “doppio bersaglio” e “ricaricabili” fino a terapia genica
  • Latte umano donato: il fabbisogno dei neonati prematuri in Italia ancora non soddisfatto completamente
  • Oculisti S.I.S.O., selfie al sole possono scottare gli occhi: rischio danni alla retina anche se si guardano troppo a lungo smartphone e tablet

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.