MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
  • Elezioni Ordine 2021-2024
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

Medici Competenti. INAIL. Certificazioni di Malattia

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

In allegato trovate:

1) la Com. 90 della FNOMCeO ed il suo allegato ("all.1.pdf"), contenente: "Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività.";

2) la nota ("ordine medici Frosinone.pdf") del Dr. Mauro Barucca, dirigente dell'Inail Frosinone, contenente le linee guida sulla "certificazione medica nei casi di denunce di infortunio sul lavoro da infezione da Sars-CoV-2" e gli allegati di riferimento: "certificati Inail - L. di Bilancio 2019.pdf", i Chiarimenti del Ministero della Salute e la nota relativa, del 2019, trasmessa dalla Federazione ("Certificati - Comunicazione n. 2.pdf").

Allegati:
Scarica questo file (all1(1).pdf)all1(1).pdf[ ]233 kB
Scarica questo file (Certificati INAIL-Legge Bilancio 2019(3).pdf)Certificati INAIL-Legge Bilancio 2019(3).pdf[ ]120 kB
Scarica questo file (Certificati Medici-Circolare Ministero Salute- Chiarimenti(2).pdf)Certificati Medici-Circolare Ministero Salute- Chiarimenti(2).pdf[ ]172 kB
Scarica questo file (Certificati-COMUNICAZIONE-N_2-Legge-30-dicembre-2018-prot-473-del-11-01-19(3).pd)Certificati-COMUNICAZIONE-N_2-Legge-30-dicembre-2018-prot-473-del-11-01-19(3).pd[ ]3405 kB
Scarica questo file (COM_N_90-signed-1.pdf)COM_N_90-signed-1.pdf[ ]363 kB
Scarica questo file (Ordine Medici Frosinone(1).pdf)Ordine Medici Frosinone(1).pdf[dall'INAIL di Frosinone]172 kB

MASCHERINE NELLA DISPONIBILITA' DELL'ORDINE, COME OTTENERLE

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

 16/04/2020:

ONDE EVITARE SITUAZIONI INCRESCIOSE, VI RICORDIAMO:

SI E' AUTORIZZATI A RECARSI PRESSO L'ORDINE SOLO ED UNICAMENTE DIETRO APPUNTAMENTO E ALL'ORARIO PRESTABILITO, AL SOLO SCOPO DI RITIRARE LE MASCHERINE!

NON VERRA' APERTO A NESSUNO CHE NON ABBIA RICEVUTO L'APPUNTAMENTO VIA EMAIL; PER NESSUN MOTIVO.

ATTENERSI ALLA PROCEDURA TRASMESSA PER EMAIL; NON RECARSI ALL'ORDINE ACCOMPAGNATI; NON CHIEDERE PIù MASCHERINE DI QUELLE STABILITE. L'ORDINE RIMANE CHIUSO AL PUBBLICO SECONDO DISPOSIZIONI DI LEGGE.

GRAZIE

Come sapete, l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone è entrato in possesso di un certo numero di mascherine. Ne sono state consegnate 4000 per tramite e richiesta della Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chir. e degli Odontoiatri) e ne sono state acquistate altre 5000 dall'Ordine stesso. Questa operazione è stato svolta con grande fatica e l'iter è iniziato nelle prime settimane di marzo.

Le mascherine saranno consegnate prioritariamente a determinate categorie di iscritti che, a tutt'oggi, lavorano in emergenza e senza ausili o convivendo con il problema di dover utilizzare, per più giorni, lo stesso dispositivo. Principalmente si tratta di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, i cui studi sono rimasti aperti, nonostante il pericolo, e che effettuano visite domiciliari, quindi che hanno scelto di rimanere in attività; inoltre riguarda gli Ospedalieri e i Medici di Guardia Medica in difficoltà poiché in una reale situazione di penuria di dispositivi, ai quali, cioè, non sono stati forniti tutti i necessari mezzi.

La situazione di carenza, che riguarda il nostro Paese e tutta Europa, non è risolvibile né gestibile da questo Ordine ma, con grande difficoltà anche noi, si è cercato di ottenere qualcosa, a fronte dell'impossibilità assoluta di approvvigionamento.

DISTRIBUZIONE FINO A FINE DISPONIBILITA'

La distribuzione avverrà in questa maniera:

1) nelle varie zone della Provincia, i medici si consorzieranno e delegheranno un capogruppo di zona che si occuperà di trasmettere una richiesta, indicando il proprio nome e cognome, contatti e i medici che rappresenta (nomi e cognomi).

2) A quel punto il medico in questione verrà contattato al recapito indicato e gestirà il ritiro e la successiva distribuzione delle mascherine.

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non si accetteranno, quindi, richieste di singoli sanitari, per evidenti problemi di distribuzione che riguardano motivi di igiene e sicurezza. Vi chiediamo, quindi, di non recarVi presso la sede dell'Ordine e di seguire le istruzioni fornite.

 

Grazie a tutti gli iscritti per il senso di responsabilità, per la cautela e la pazienza che tutti, ogni giorno, state dimostrando.

Allegati:
Scarica questo file (INTERVISTA DOTT.SSA PIZZUTELLI - pazienti asintomatici rimangono positivi per se)INTERVISTA DOTT.SSA PIZZUTELLI - pazienti asintomatici rimangono positivi per se[ ]179 kB
Scarica questo file (intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf)intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf[ ]185 kB

ISTITUZIONE FONDO ACQUISTO STRUMENTI LOTTA CORONAVIRUS

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

Per iniziativa del Presidente dell'Albo Odontoiatri, Dr. Marco Canegallo, peraltro immediatamente accolta dal Presidente dell'Ordine, dr. Fabrizio Cristofari, che la estende a tutti gli iscritti all'Ordine,

viene istituito il "Fondo strumenti anticovid Ospedali Pr. Fr.".

L'obiettivo è l'acquisto, da parte degli iscritti che vogliano contribuire, di uno o più ventilatori cardio-polmonari da donare all'Ospedale di Frosinone e, se possibile, agli altri due Ospedali maggiori della Provincia: Cassino e Sora.

Nel caso non vi si riuscisse saranno acquistati altri presidi sanitari utili a far fronte all'emergenza. Il contributo minimo è pari a 100,00 €.

L'IBAN su cui versare è il seguente:

IT72R0529714801CC1030022534

causale: "fondo strumenti anticovid Ospedali Pr. Fr."

AGGIORNAMENTO DEL PRIMO APRILE 2020:

Già molti i professionisti che hanno risposto all'appello, in maggioranza odontoiatri, consentendo al fondo di arrivare, l'11 aprile, a 10.910,00 €!

Se ognuno di noi riuscisse ad effettuare una donazione, potremmo donare 3, o più ventilatori cardio-polmonari, ai tre maggiori ospedali della Provincia di Frosinone.

Allegati:
Scarica questo file (all_2.pdf)all_2.pdf[MANUALE DEFINITIVO MODALITA' UTILIZZO STRUMENTI DI PROTEZIONE COVID]642 kB

ATTENZIONE RIFORMULARE I MODULI ENPAM!

Dettagli
Categoria: Enpam

ENPAM E I 600 € CONGELATI - MODULISTICA INTEGRATA PER TUTTI!

ATTENZIONE!

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto legge che restringe l’accesso ai 600 euro, l’Enpam è corsa ai ripari.

Chi aveva già fatto domanda dell’indennizzo statale può sin da ora rientrare nell’area riservata agli iscritti per compilare una dichiarazione integrativa (bisogna tornare su “Richiesta indennizzo statale Covid-19”). Verrà chiesto di autocertificare se si è iscritti esclusivamente alla Fondazione Enpam oppure no.

In questo modo l’Enpam, nel più breve tempo possibile, potrà cominciare a inviare i bonifici a coloro che risponderanno positivamente.

NUOVE DOMANDE

Nel frattempo il team informatico dell’Enpam ha adeguato il modulo online per chi non aveva ancora fatto domanda. Da ora in poi chi presenterà ex novo la richiesta dell’indennizzo statale dovrà autocertificare anche di essere iscritto esclusivamente all’Enpam.

Per compilare la richiesta o per integrarne una già fatta c’è tempo fino al 30 aprile 2020.

Il decreto legge “Liquidità” blocca i 600 euro a tutti i medici

Nonostante l’impegno contro il Covid-19, Il decreto legge “Liquidità” blocca il pagamento dell’indennizzo di 600 euro a tutti i medici…

RICETTA DEMATERIALIZZATA

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

In allegato le comunicazioni inerenti la Ricetta Elettronica Dematerializzata

https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/ricetta-elettronica-strutture-sanitarie

Allegati:
Scarica questo file (1250-REG-1583951893649-piani terap (3)(2).pdf)1250-REG-1583951893649-piani terap (3)(2).pdf[ ]441 kB
Scarica questo file (ALL. a Com.65-promemoria ricetta elettronica nuove modalità.pdf)ALL. a Com.65-promemoria ricetta elettronica nuove modalità.pdf[modalità promemoria Ricetta Dematerializzata]186 kB
Scarica questo file (allegato(1).docx)allegato(1).docx[ ]22 kB
Scarica questo file (com_65-signed.pdf)com_65-signed.pdf[ ]252 kB
Scarica questo file (com_n_49-signed.pdf)com_n_49-signed.pdf[ ]307 kB
Scarica questo file (procedura per chi rientra da fuori regione.pdf)procedura per chi rientra da fuori regione.pdf[ ]65 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0119918.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0119918.pdf[ ]414 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0230206.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0230206.pdf[gestione ricetta dematerializzata]629 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0313166.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0313166.pdf[diabete ricetta rossa dematerializzata]286 kB

Pagina 8 di 22

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari

Link della NewsLetter

  • Liste di attesa, carenze nell’assistenza territoriale e nella prevenzione. Ecco la sanità post pandemia fotografata da Cittadinanzattiva
  • Riabilitazione post ictus, pazienti insoddisfatti dei trattamenti a macchia di leopardo
  • Depressione, giovani tra i 18 e i 34 anni i più colpiti durante e dopo la pandemia. I dati nello studio dell’ISS
  • Nuovo Rapporto AIFA sulle reazioni avverse ai vaccini anti-COVID-19: 0,2 decessi ogni milione di dosi
  • Parkinson, colpite in Italia 400mila persone. Sin: “Fondamentale la diagnosi precoce”

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.