ELEZIONI ENPAM 2025-2029
- Dettagli
- Categoria: Enpam
Risultati del Voto riguardante le componenti dell'
ASSEMBLEA NAZIONALE
a) Medici di medicina generale (assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza territoriale), ex convenzionati per continuità ed emergenza, transitati alla dipendenza
Lista n.1 “FIMMG PRO ENPAM” voti n. 5.470
Schede bianche n. 828
Schede nulle n. 379
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 29 CANDIDATI DELLA LISTA N. 1
b) Pediatri di libera scelta
Lista n. 1 “LISTA FIMP” voti n. 737
Schede bianche n. 15
Schede nulle n. 19
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 5 CANDIDATI DELLA LISTA N.1
c) Specialisti ambulatoriali interni, incaricati della medicina dei servizi territoriali ed ex convenzionati per la specialistica ambulatoriale e la medicina dei servizi, transitati alla dipendenza
Lista n. 1 “SUMAI PER l’ENPAM” voti n. 1.546
Schede bianche n. 130
Schede nulle n. 88
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 7 CANDIDATI DELLA LISTA 1
d) Specialisti esterni accreditati “ad personam” ovvero operanti in strutture in regime di accreditamento
Lista n. 1 “SPES – SPECIALISTI ESTERNI” voti n. 202
Lista n. 2 “Medici INPS” voti n. 60
Schede bianche n. 29
Schede nulle n. 28
RISULTA ELETTO: IL PRIMO CANDIDATO DELLA LISTA 1
e) Liberi professionisti iscritti alla quota B del Fondo di Previdenza Generale
Lista n. 1 “LISTA PER IL WELFARE DEI LIBERI PROFESSINISTI” voti 5.103
Schede bianche n. 997
Schede nulle n. 472
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 21 CANDIDATI DELLA LISTA 1
f) Dipendenti da datore di lavoro pubblico o privato
Lista n. 1 “LAVORO E PREVIDENZA” voti n. 848
Schede bianche n. 165
Schede nulle n. 123
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 6 CANDIDATI DELLA LISTA 1
g) Contribuenti alla sola Quota A del Fondo di Previdenza Generale
Lista n. 1 “LAVORO E PREVIDENZA” voti n. 824
Schede bianche 172
Schede nulle 168
RISULTA ELETTO: IL PRIMO CANDIDATO DELLA LISTA 1
Risultati del voto dei Rappresentanti Nazionali dei Comitati Consultivi di Categoria
CONSULTA DELLA QUOTA B
Rappresentante per i liberi professionisti non dipendenti iscritti al solo albo dei medici chirurghi:
- Pier Luigi Bartoletti voti n. 2.804 – ELETTO
- Federico Latini voti n. 447
- Schede bianche n. 858
- Schede nulle n. 311
Rappresentante per i liberi professionisti non dipendenti iscritti all’albo degli odontoiatri:
- Pietro Rutigliani voti n. 5.015 – ELETTO
- Schede bianche n. 964
- Schede nulle n. 302
Rappresentante degli iscritti dipendenti titolari di reddito da attività libero professionale:
- Antonio Libonati voti n. 681 – ELETTO
- Schede bianche n. 247
- Schede nulle n. 71
CONSULTA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI LIBERA SCELTA E ADDETTI AI SERVIZI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE ED EMERGENZA TERRITORIALE
Rappresentante dei medici di medicina generale di assistenza primaria:
- Niccolò Biancalani voti n. 4.435 – ELETTO
- Schede bianche n. 760
- Schede nulle n. 299
Rappresentante dei medici pediatri di libera scelta:
- Antonella Antonelli voti n. 793 – ELETTO
- Schede bianche n. 37
- Schede nulle n. 10
Rappresentante dei medici addetti ai servizi di continuità assistenziale ed emergenza territoriale:
- Giuseppe Zagami voti n. 805 – ELETTO
- Schede bianche n. 160
- Schede nulle n. 51
Rappresentanti Regionali - della Regione Lazio - dei Comitati Consultivi di Categoria
delle Gestioni Quota B, MMG, Spec. Ambulatoriale/Medicina dei Servizi, Specialistica Convenzionata Esterna.
AVVISO RECLUTAMENTO INPS REGIONE LAZIO - Frosinone n. 5 posti
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Bandi pubblici
Con la presente si trasmette l'avviso pubblico per il reclutamento di n. 18 medici cui conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni libero professionali finalizzate all’espletamento delle attività medico legali dell’INPS.
Vincenzo Damato - direttore regionale
Corso accreditato in modalità webinar erogato da Beta Imprese di 4,5 crediti ecm
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Martedì 20 maggio dalle ore 14:30 alle 18:30 il provider Beta ha programmato un convegno ecm da 4,5 crediti, da titolo: "Come rapportarsi con minori e adulti in condizione di grave vulnerabilità".
Cliccare sul titolo per la registrazione!
ELEZIONI ENPAM
- Dettagli
- Categoria: Enpam
ELEZIONI RINNOVO 2025
Sono indette le elezioni per il rinnovo degli organi rappresentativi dell'Enpam 2025
CONSUNTIVO DEL 1° INCONTRO CON I MEDICI DEL TERRITORIO TENUTOSI VENERDI' SCORSO A SORA
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
Si è tenuto a Sora il primo di quattro incontri promossi dell’Ordine
Medici a confronto: ecco le nostre priorità
Si è tenuto presso la Sala Simoncelli del Palazzo della Cultura di Sora, il primo incontro tra l’Ordine di Medici e i professionisti sanitari operanti nel territorio.
Il confronto rientra nei quattro appuntamenti organizzati dall’Ordine nei distretti sanitari della Ciociaria per fare il punto su assistenza, servizi e criticità del sistema-salute. L'obiettivo è chiaro: ascoltare chi, ogni giorno, convive con i problemi (spesso annosi) della sanità.
Dunque, la prima tappa si è tenuta a Sora. Poi sarà la volta di Cassino, Alatri e Frosinone.
«L'iniziativa, fortemente voluta dal Consiglio – spiega il presidente, Fabrizio Cristofari - mira a promuovere un dibattito costruttivo sulle attuali problematiche, quali le carenze di personale e di posti letto, per finire alle criticità dei Pronto soccorso e alle lungaggini delle liste d'attesa»
«Questi incontri – prosegue il presidente Cristofari – rappresentano un momento utile per mettere a confronto le esperienze di ogni medico, annotare le eventuali carenze e disfunzioni che, di volta in volta, vengono segnalate dai colleghi, per poi avviare un percorso di fattiva collaborazione».
Per i medici in servizio nei vari distretti della provincia sarà l'occasione per fare un'analisi complessiva non solo sul fronte della medicina territoriale e della rete dell'assistenza, ma anche sulla situazione degli ospedali della Ciociaria.
L’incontro di Sora, proficuo e partecipato, ha rappresentato, dunque, un importante momento di confronto, durante il quale sono emerse sia alcune criticità (come la carenza di specialisti e la scarsa disponibilità di posti letto), sia apprezzamenti per la crescente sinergia tra i medici del territorio e quelli ospedalieri. Un dialogo costruttivo che punta a rafforzare la collaborazione nell’ottica di un servizio sanitario sempre più efficiente.
“L’obiettivo comune – conclude il Presidente dell’Ordine, Fabrizio Cristofari – è quello di migliorare l’assistenza ai cittadini attraverso un dialogo costante e una rete integrata tra i diversi livelli di cura. L’Ordine, da parte sua, si impegna a supportare gli iscritti sia attraverso le attività di formazione e aggiornamento professionale, sia ponendo le questioni rilevanti all’attenzione della Direzione Sanitaria”.

