MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
  • Elezioni Ordine 2021-2024
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

ISTITUZIONE FONDO ACQUISTO STRUMENTI LOTTA CORONAVIRUS

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

Per iniziativa del Presidente dell'Albo Odontoiatri, Dr. Marco Canegallo, peraltro immediatamente accolta dal Presidente dell'Ordine, dr. Fabrizio Cristofari, che la estende a tutti gli iscritti all'Ordine,

viene istituito il "Fondo strumenti anticovid Ospedali Pr. Fr.".

L'obiettivo è l'acquisto, da parte degli iscritti che vogliano contribuire, di uno o più ventilatori cardio-polmonari da donare all'Ospedale di Frosinone e, se possibile, agli altri due Ospedali maggiori della Provincia: Cassino e Sora.

Nel caso non vi si riuscisse saranno acquistati altri presidi sanitari utili a far fronte all'emergenza. Il contributo minimo è pari a 100,00 €.

L'IBAN su cui versare è il seguente:

IT72R0529714801CC1030022534

causale: "fondo strumenti anticovid Ospedali Pr. Fr."

AGGIORNAMENTO DEL PRIMO APRILE 2020:

Già molti i professionisti che hanno risposto all'appello, in maggioranza odontoiatri, consentendo al fondo di arrivare, l'11 aprile, a 10.910,00 €!

Se ognuno di noi riuscisse ad effettuare una donazione, potremmo donare 3, o più ventilatori cardio-polmonari, ai tre maggiori ospedali della Provincia di Frosinone.

Allegati:
Scarica questo file (all_2.pdf)all_2.pdf[MANUALE DEFINITIVO MODALITA' UTILIZZO STRUMENTI DI PROTEZIONE COVID]642 kB

ATTENZIONE RIFORMULARE I MODULI ENPAM!

Dettagli
Categoria: Enpam

ENPAM E I 600 € CONGELATI - MODULISTICA INTEGRATA PER TUTTI!

ATTENZIONE!

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto legge che restringe l’accesso ai 600 euro, l’Enpam è corsa ai ripari.

Chi aveva già fatto domanda dell’indennizzo statale può sin da ora rientrare nell’area riservata agli iscritti per compilare una dichiarazione integrativa (bisogna tornare su “Richiesta indennizzo statale Covid-19”). Verrà chiesto di autocertificare se si è iscritti esclusivamente alla Fondazione Enpam oppure no.

In questo modo l’Enpam, nel più breve tempo possibile, potrà cominciare a inviare i bonifici a coloro che risponderanno positivamente.

NUOVE DOMANDE

Nel frattempo il team informatico dell’Enpam ha adeguato il modulo online per chi non aveva ancora fatto domanda. Da ora in poi chi presenterà ex novo la richiesta dell’indennizzo statale dovrà autocertificare anche di essere iscritto esclusivamente all’Enpam.

Per compilare la richiesta o per integrarne una già fatta c’è tempo fino al 30 aprile 2020.

Il decreto legge “Liquidità” blocca i 600 euro a tutti i medici

Nonostante l’impegno contro il Covid-19, Il decreto legge “Liquidità” blocca il pagamento dell’indennizzo di 600 euro a tutti i medici…

RICETTA DEMATERIALIZZATA

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

In allegato le comunicazioni inerenti la Ricetta Elettronica Dematerializzata

https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/ricetta-elettronica-strutture-sanitarie

Allegati:
Scarica questo file (1250-REG-1583951893649-piani terap (3)(2).pdf)1250-REG-1583951893649-piani terap (3)(2).pdf[ ]441 kB
Scarica questo file (ALL. a Com.65-promemoria ricetta elettronica nuove modalità.pdf)ALL. a Com.65-promemoria ricetta elettronica nuove modalità.pdf[modalità promemoria Ricetta Dematerializzata]186 kB
Scarica questo file (allegato(1).docx)allegato(1).docx[ ]22 kB
Scarica questo file (com_65-signed.pdf)com_65-signed.pdf[ ]252 kB
Scarica questo file (com_n_49-signed.pdf)com_n_49-signed.pdf[ ]307 kB
Scarica questo file (procedura per chi rientra da fuori regione.pdf)procedura per chi rientra da fuori regione.pdf[ ]65 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0119918.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2019.0119918.pdf[ ]414 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0230206.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0230206.pdf[gestione ricetta dematerializzata]629 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0313166.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0313166.pdf[diabete ricetta rossa dematerializzata]286 kB

Arriva in nottata il Decreto per l'indennizzo statale di 600,00 € cumulabili con i 1000 € dell'Enpam

Dettagli
Categoria: Albo odontoiatri

I 600,00 € di Indennizzo stabiliti dallo Stato:

I medici e gli odontoiatri possono chiedere all’Enpam l’indennizzo statale di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati.

La domanda può essere presentata a un solo Ente di previdenza obbligatoria. L’indennità è cumulabile con il bonus Enpam per Covid-19.

inizio della presentazione delle domande fissato alle ore 12 di oggi. [Come fare per chiederlo]

I MODULI SONO SCARICABILI SOLO NELL'AREA RISERVATA ENPAM!

Chi avesse smarrito le credenziali per l'accesso all'area riservata clicchi qui: https://www.enpam.it/comefareper/area-riservata/

 

Il Bonus di 1.000 € della Cassa Enpam:

L’Enpam erogherà, con i propri fondi, un’indennità di mille euro a tutti gli iscritti che svolgono libera professione, medici e odontoiatri, che hanno avuto, dopo il 21 febbraio, una riduzione del fatturato di oltre un terzo rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

I soggetti dovranno risultare in regola con i contributi previdenziali e nel 2019 dovranno risultare contributi versati su redditi prodotti l’anno precedente.

I 1000 € andranno a chi esercita unicamente come libero professionista ma anche a chi fa libera professione in parallelo ad attività in convenzione o come dipendente (es: chi fa intramoenia).

Per gli iscritti che hanno cominciato l’attività nel 2019 l’Enpam valuterà sussidi assistenziali secondo un canale differente (assistenza di Quota A).

I MODULI SONO SCARICABILI SOLO NELL'AREA RISERVATA ENPAM!

Chi avesse smarrito le credenziali per l'accesso all'area riservata clicchi qui: https://www.enpam.it/comefareper/area-riservata/

 

ATTENZIONE: tra i files allegati a questo articolo troverete una miniguida a cura del "Collegio Italiano Società di Medicina Estetica", che contiene un metodo veloce per quantificare la "riduzione del fatturato".

Allegati:
Scarica questo file (all_2.pdf)all_2.pdf[MANUALE DEFINITIVO MODALITA' UTILIZZO STRUMENTI DI PROTEZIONE COVID]642 kB
Scarica questo file (BGF9PZ.pdf)BGF9PZ.pdf[una delle verità sulla mancanza delle mascherine]273 kB
Scarica questo file (BGF9WW.pdf)BGF9WW.pdf[...quali mascherine]453 kB
Scarica questo file (BGFHZL.pdf)BGFHZL.pdf[uno dei farmaci efficaci "Tolicizumab"]346 kB
Scarica questo file (COM_67-signed.pdf)COM_67-signed.pdf[indennizzo statale]262 kB
Scarica questo file (intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf)intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf[come si cura Covid in ospedale]185 kB
Scarica questo file (Le mascherine consegnate ieri alla FNOMCeO sono inadeguate.pdf)Le mascherine consegnate ieri alla FNOMCeO sono inadeguate.pdf[Fnomceo: mascherine arrivate ieri per gli ordini, inadeguate]81 kB
Scarica questo file (si prova a curare con Azitromicina e Clorochina.pdf)si prova a curare con Azitromicina e Clorochina.pdf[dalla Francia una proposta di cura Clorochina e Azitromicina]138 kB
Scarica questo file (SUPPORTO TECNICO RICHIESTA INDENNIZZO E BONUS ENPAM.pdf)SUPPORTO TECNICO RICHIESTA INDENNIZZO E BONUS ENPAM.pdf[ ]3784 kB

Indicazioni Utilizzo Dispositivi di Protezione e Avviso di Denuncia alla Procura da parte degli iscritti alla Snami

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

In allegato troverete le ultime

1) "Indicazioni per il corretto Utilizzo dei Dispositivi di Protezione"

e

2) l'Avviso di Denuncia alla Procura da parte degli iscritti alla Snami (uno dei maggiori sindacati dei medici di famiglia).

 

3) ATTENZIONE: nell'area riservata alle notizie ENPAM, c'è un comunicato della Cassa di Previdenza sul tema sussidi ai liberi professionisti durante l'emergenza.

4) Comunicazione 57 della Fnomceo - chiarimenti in merito al Decreto "fondo aiuto mutui prima casa"

Allegati:
Scarica questo file (COM._57_-signed_ok.pdf)COM._57_-signed_ok.pdf[aiuto mutui]241 kB
Scarica questo file (denuncia snami alla magistratura(1).pdf)denuncia snami alla magistratura(1).pdf[denuncia alla Procura da parte del sindacato Snami (medici famiglia): mancanza strumenti di protezione]507 kB
Scarica questo file (Rapporto ISS COVID-19_ Protezioni_n.2-2020_agg.28-03-2020.pdf)INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI[INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI]642 kB

Pagina 10 di 24

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari

Link della NewsLetter

  • Tumore colon-retto, bloccare la riparazione DNA uccide cellule tumorali
  • Ondate di calore e sbalzi termici, i consigli di Siprec e neurologi per difendersi dai danni alla salute
  • Pubblicazioni sospese per ferie dal 18 al 22 luglio
  • Plasma: raccolta con segno negativo in quasi tutte le regioni. Appello a donare prima delle partenze
  • Osteoporosi e sarcopenia: appello dei medici di famiglia per la salute dell’osso e del muscolo nella terza età

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.