MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Servizi online
  • Medicina estetica
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente
  • Links utili

Arriva in nottata il Decreto per l'indennizzo statale di 600,00 € cumulabili con i 1000 € dell'Enpam

Dettagli
Categoria: Albo odontoiatri

I 600,00 € di Indennizzo stabiliti dallo Stato:

I medici e gli odontoiatri possono chiedere all’Enpam l’indennizzo statale di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati.

La domanda può essere presentata a un solo Ente di previdenza obbligatoria. L’indennità è cumulabile con il bonus Enpam per Covid-19.

inizio della presentazione delle domande fissato alle ore 12 di oggi. [Come fare per chiederlo]

I MODULI SONO SCARICABILI SOLO NELL'AREA RISERVATA ENPAM!

Chi avesse smarrito le credenziali per l'accesso all'area riservata clicchi qui: https://www.enpam.it/comefareper/area-riservata/

 

Il Bonus di 1.000 € della Cassa Enpam:

L’Enpam erogherà, con i propri fondi, un’indennità di mille euro a tutti gli iscritti che svolgono libera professione, medici e odontoiatri, che hanno avuto, dopo il 21 febbraio, una riduzione del fatturato di oltre un terzo rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

I soggetti dovranno risultare in regola con i contributi previdenziali e nel 2019 dovranno risultare contributi versati su redditi prodotti l’anno precedente.

I 1000 € andranno a chi esercita unicamente come libero professionista ma anche a chi fa libera professione in parallelo ad attività in convenzione o come dipendente (es: chi fa intramoenia).

Per gli iscritti che hanno cominciato l’attività nel 2019 l’Enpam valuterà sussidi assistenziali secondo un canale differente (assistenza di Quota A).

I MODULI SONO SCARICABILI SOLO NELL'AREA RISERVATA ENPAM!

Chi avesse smarrito le credenziali per l'accesso all'area riservata clicchi qui: https://www.enpam.it/comefareper/area-riservata/

 

ATTENZIONE: tra i files allegati a questo articolo troverete una miniguida a cura del "Collegio Italiano Società di Medicina Estetica", che contiene un metodo veloce per quantificare la "riduzione del fatturato".

Allegati:
Scarica questo file (all_2.pdf)all_2.pdf[MANUALE DEFINITIVO MODALITA' UTILIZZO STRUMENTI DI PROTEZIONE COVID]642 kB
Scarica questo file (BGF9PZ.pdf)BGF9PZ.pdf[una delle verità sulla mancanza delle mascherine]273 kB
Scarica questo file (BGF9WW.pdf)BGF9WW.pdf[...quali mascherine]453 kB
Scarica questo file (BGFHZL.pdf)BGFHZL.pdf[uno dei farmaci efficaci "Tolicizumab"]346 kB
Scarica questo file (COM_67-signed.pdf)COM_67-signed.pdf[indennizzo statale]262 kB
Scarica questo file (intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf)intervista Katia Casinelli su gestione Covid a Frosinone.pdf[come si cura Covid in ospedale]185 kB
Scarica questo file (Le mascherine consegnate ieri alla FNOMCeO sono inadeguate.pdf)Le mascherine consegnate ieri alla FNOMCeO sono inadeguate.pdf[Fnomceo: mascherine arrivate ieri per gli ordini, inadeguate]81 kB
Scarica questo file (si prova a curare con Azitromicina e Clorochina.pdf)si prova a curare con Azitromicina e Clorochina.pdf[dalla Francia una proposta di cura Clorochina e Azitromicina]138 kB
Scarica questo file (SUPPORTO TECNICO RICHIESTA INDENNIZZO E BONUS ENPAM.pdf)SUPPORTO TECNICO RICHIESTA INDENNIZZO E BONUS ENPAM.pdf[ ]3784 kB

Indicazioni Utilizzo Dispositivi di Protezione e Avviso di Denuncia alla Procura da parte degli iscritti alla Snami

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

In allegato troverete le ultime

1) "Indicazioni per il corretto Utilizzo dei Dispositivi di Protezione"

e

2) l'Avviso di Denuncia alla Procura da parte degli iscritti alla Snami (uno dei maggiori sindacati dei medici di famiglia).

 

3) ATTENZIONE: nell'area riservata alle notizie ENPAM, c'è un comunicato della Cassa di Previdenza sul tema sussidi ai liberi professionisti durante l'emergenza.

4) Comunicazione 57 della Fnomceo - chiarimenti in merito al Decreto "fondo aiuto mutui prima casa"

Allegati:
Scarica questo file (COM._57_-signed_ok.pdf)COM._57_-signed_ok.pdf[aiuto mutui]241 kB
Scarica questo file (denuncia snami alla magistratura(1).pdf)denuncia snami alla magistratura(1).pdf[denuncia alla Procura da parte del sindacato Snami (medici famiglia): mancanza strumenti di protezione]507 kB
Scarica questo file (Rapporto ISS COVID-19_ Protezioni_n.2-2020_agg.28-03-2020.pdf)INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI[INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI]642 kB

DL 25 marzo 2020, n. 19 “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19”. Ordinanza Protezione Civile

Dettagli
Categoria: Circolari FNOMCeO

A proposito dell'Ordinanza 20 marzo 2020 del Dipartimento della Protezione Civile:

1. COM. 54 e allegato 1 in word:

" 1.Per l'attuazione delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, il Dipartimento della protezione civile, in deroga alla normativa vigente, è autorizzato a costituire una Unità medico-specialistica a supporto delle strutture sanitarie regionali individuate ai sensi dei commi 2 e 3. L'Unità è composta di un numero massimo di trecento medici scelti dal Capo del Dipartimento della protezione civile, sulla base delle specifiche specializzazioni ritenute necessarie, tra le seguenti categorie: a) medici dipendenti del Servizio sanitario nazionale; b)medici dipendenti da strutture sanitarie private anche non accreditate con il Servizio sanitario nazionale; c)liberi professionisti anche con rapporto convenzionato con il Servizio sanitario nazionale.” Al comma 2viene precisato tra l’altro chela partecipazione alla predetta Unità è su base volontaria e i medici individuati si rendono disponibili a prestare tale attività presso i Servizi sanitari regionali, che ne facciano richiesta, individuati dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile con priorità per quelli maggiormente in difficoltà operativa a causa dell'emergenza. Si allega il testo dell’Ordinanza."

A proposito del DL 25 marzo 2020, n. 19 “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”.

2. COM. 55:  E' opportuno leggerlo insieme con attenzione. La Fnomceo chiarisce.

La FNOMCeO, con nota 56, ricorda, comunque, che è raccomandabile svolgere solo lavori di emergenza!

Allegati:
Scarica questo file (ALL_1.docx)ALL_1.docx[ ]16 kB
Scarica questo file (COM._54-signed.pdf)COM._54-signed.pdf[ordinanza protezione civile]239 kB
Scarica questo file (com_55-signed.pdf)com_55-signed.pdf[decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l\'emergenza epidemiologica da COVID-19.]266 kB
Scarica questo file (Com_56-signed.pdf)Com_56-signed.pdf[ ]212 kB

ATTENZIONE: GESTIONE DEL CASO DI INFEZIONE. Per tutti i sanitari!

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

Di seguito le indicazioni per la gestione dei casi di infezione da Coronavirus, all'interno della rete del SSN, ospedalieri, medici di medicina generale, tutti.

I documenti, di seguito pubblicati, hanno lo scopo di salvaguardare il personale sanitario dal contrarre il virus da soggetti infettati.

Allegati:
Scarica questo file (Allegato_1_Indicazioni_Sorveglianza_Sanitaria.pdf)Allegato_1_Indicazioni_Sorveglianza_Sanitaria.pdf[ ]205 kB
Scarica questo file (Allegato_2_Raccomandazioni_Ipc.pdf)Allegato_2_Raccomandazioni_Ipc.pdf[ ]1849 kB
Scarica questo file (Allegato_3_Questionario_Operatori_Sanitari_Senza_Quarantena.pdf)Allegato_3_Questionario_Operatori_Sanitari_Senza_Quarantena.pdf[ ]175 kB
Scarica questo file (BEROFB.pdf)BEROFB.pdf[PER I CITTADINI- SINTOMI]238 kB
Scarica questo file (Circolare_contact_tracing 19_03_20(1).pdf)Circolare_contact_tracing 19_03_20(1).pdf[INDAGINE TRASMISSIONE]911 kB
Scarica questo file (Documento sorveglianza operatori sanitari.pdf)Documento sorveglianza operatori sanitari.pdf[ ]366 kB
Scarica questo file (Rapporto ISS COVID-19_ Protezioni_n.2-2020_agg.28-03-2020(1).pdf)Rapporto ISS COVID-19_ Protezioni_n.2-2020_agg.28-03-2020(1).pdf[indicazioni definitive uso protezioni]642 kB

DISPOSIZIONI PER GLI ORARI DI FUNZIONAMENTO PRESSO LA SEDE - EMERGENZA NAZIONALE "CORONAVIRUS"

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

FROSINONE, 24/03/2020

 

A SEGUITO DELLE ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA, EMANATE DAL GOVERNO, IL PRESIDENTE STABILISCE CHE, A PARTIRE DA VENERDI' 27 MARZO, L'APERTURA DEGLI UFFICI, A PORTE CHIUSE, PER ESIGENZE INDIFFERIBILI DI COORDINAMENTO E GESTIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO, AVVENGA SOLO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

LUNEDì: ore 09:00 - 14:30;

e

VENERDì: ore 09:00 - 14:30.

 

Si prega la gentile utenza, quindi, di non recarsi presso la sede ma di chiedere informazioni e servizi, solo se strettamente necessari ed urgenti, attraverso email e pec. Si chiede, inoltre, di inviare richieste di informazioni e comunicazioni SOLO SE URGENTI E NECESSARIE, allo scopo di non intasare le caselle di posta elettronica.

Ringraziamo per la gentile collaborazione tutti gli Iscritti.

Pagina 10 di 23

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • PEC ISCRITTI
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari
    • Palestre e Centri Sportivi

Link della NewsLetter

  • Disturbi del Comportamento Alimentare, l'8-10% delle ragazze e lo 0,5-1% dei ragazzi soffrono di anoressia o bulimia
  • Papilloma virus: responsabile del 97% dei tumori della cervice uterina
  • Contro le malattie rare omogeneità nelle cure, prevenzione e formazione
  • Indagine su medici e dirigenti sanitari: 1 su 3 disposto a cambiare lavoro
  • Cardiopatie congenite critiche: colpiscono un neonato su mille

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.