MODULO AUTOCERTIFICAZIONE TITOLI POSSEDUTI
- Dettagli
- Categoria: Modulistica
SI RICORDA A TUTTI GLI ISCRITTI DI COMUNICARE PRONTAMENTE, ALLA SEGRETERIA DELL'ORDINE, IL CONSEGUIMENTO DI EVENTUALI TITOLI DI STUDIO POST LAUREAM (SPECIALIZZAZIONI, DOTTORATI, CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE).
L. 4 agosto 2017, n. 124, Art. 1, Comma 152. "Al fine di assicurare la trasparenza delle informazioni nei confronti dell'utenza, i professionisti iscritti ad ordini e collegi sono tenuti ad indicare e comunicare i titoli posseduti e le eventuali specializzazioni.".
Art. 64 del Codice Deontologico 2017 - Rapporti con l'Ordine professionale
"Il medico deve collaborare con il proprio Ordine nell'espletamento delle funzioni e dei compiti ad esso attribuiti dall'ordinamento.Il medico comunica all'Ordine tutti gli elementi costitutivi dell'anagrafica, compresi le specializzazioni e i titoli conseguiti, per la compilazione e la tenuta degli Albi, degli elenchi e dei registri e per l'attività di verifica prevista dall'ordinamento. Il medico comunica tempestivamente all'Ordine il cambio di residenza, il trasferimento in altra provincia della sua attività, la modifica della sua condizione di esercizio ovvero la cessazione dell'attività. Il medico comunica all'Ordine le eventuali infrazioni alle regole di reciproco rispetto, di corretta collaborazione tra colleghi e di salvaguardia delle specifiche competenze. ..."
----------------------------------------------------------------------------------
TALI COMUNICAZIONI SONO A CURA DEGLI ISCRITTI E SOLO A LORO SPETTA DI INFORMARE, PER TEMPO, GLI ORDINI DI APPARTENENZA. IL MODULO ANDRA' TRASMESSO VIA EMAIL, PEC, FAX, POSTA O A MANO, ALLEGANDO FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA'.
PER LA REGISTRAZIONE DI TALI TITOLI (SPECIALIZZAZIONI - DOTTORATI - CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA DI BASE - MASTER) OCCORRE INVIARE ALL'ORDINE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (SERVENDOSI DEL MODULO ALLEGATO). SARA' A CURA DELL'ORDINE LA SUCCESSIVA RICHIESTA DI CONFERMA ALLE RISPETTIVE UNIVERSITA' E LA CONSEGUENTE REGISTRAZIONE NELL'ALBO, NONCHE' LA TRASMISSIONE ALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI.
I TITOLI UTILI ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ALBO, SIA SU QUESTO SITO CHE SUL SITO DELLA FNOMCeO, SONO SOLTANTO QUELLI RICONOSCIUTI QUALI TITOLI DI STUDIO UNIVERSITARI IN AREA MEDICA/ODONTOIATRICA, CONSEGUIBILI IN ITALIA (O RICONOSCIUTI DAL MIUR), RITENUTI IDONEI DALLA FEDERAZIONE A COMPARIRE SUI CERTIFICATI E GLI ATTESTATI DI ISCRIZIONE ED IN RELAZIONE STRETTA CON LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE SANITARIA.
ATTENZIONE: L'ALBO NON VERRA' AGGIORNATO, CON IL TITOLO DI STUDIO DICHIARATO, FINCHE' L'UFFICIO NON RICEVERA' CONFERMA DALLA RELATIVA UNIVERSITA'.
Incarichi residui di assistenza primaria ad attività oraria (ex continuità assistenziale)
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Domande e graduatorie
- I medici abilitati all’esercizio professionale, iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la Regione Lazio, di cui all’articolo 9, comma 1, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 12;
- I medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la Regione Lazio, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del DL 30 aprile 2019, n 35 convertito, con modificazioni, dalla Legge 25 giugno 2019, n. 60.
entro 20 giorni dalla pubblicazione sul BURL.
Misure di contenimento di Covid 19
- Dettagli
- Categoria: contatti
Si comunica alla Gentile Utenza che in questo Ufficio è ancora obbligatorio indossare mascherine FP2 come misura di prevenzione e contenimento dei contagi.
L'obbligo si estende agli operatori economici ed ai consulenti.
Grazie dell'attenzione.
SI RIPORTA IL PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE A PROPOSITO DELLA MANCANZA DEI PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITà ALL'IVA DEI CERTIFICATI DI RILASCIO PORTO D'ARMI
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
Il Certificato Anamnestico per il rilascio del porto d'armi non è assoggettabile ad IVA, secondo il parere dell'Agenzia delle Entrate
Spedita la tassa di iscrizione 2022
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
Spedita la tassa annuale OMCEO 2022
Gli iscritti pagheranno 140,00€ per singola iscrizione
257,00€ per doppia iscrizione
10,00€ per prima iscrizione all'Ordine
10,00€ se ultraottantenni.
Come pagare
Ogni iscritto riceverà un avviso di pagamento tramite PEC, EMAIL e POSTA, che conterrà tutte le informazioni necessarie per procedere al versamento cartaceo o online; sarà sempre possibile scaricare nuovamente l’avviso di pagamento dal form sottostante.
Si ricorda che ogni modalità di pagamento può essere soggetta a commissioni d’incasso applicate dal Prestatore di Servizio di Pagamento (PSP).
- CANALI FISICI:
- Presso le tabaccherie del circuito SISAL, Lottomatica e Banca 5, che espongono il logo pagoPA;
- Presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti (esempio: sportello banche, ATM, Paytipper) ove è esposto il logo pagoPA;
- Presso gli uffici di Poste Italiane; chiedendo all'operatore di far passare il pagamento attraverso il canale "pago-pa" dell'ordine, indicandolo espressemante e non genericamente sul ccp.
- CANALI ONLINE:
1) Direttamente qui sul sito, nella pagina dedicata "Tassa d'iscrizione (pagoPA)", inserendo il proprio codice fiscale nel form sottostante. Il pagamento potrà avvenire attraverso carta di carta di credito o debito, conto corrente bancario (se abilitato) o postale, PayPal, Satispay, Bancomat Pay, iConto o Postepay; una volta accertato il pagamento, verrà inviata un'email contenente la ricevuta telematica (RT).
2) Presso il servizio di "home-banking" della propria banca, sempre se aderente al circuito CBILL o pagoPA (l’elenco è presente sul sito https://www.cbill.it/avvisi-pagopa). Come fare:
a. Intercettare la finestra "CBILL/Paga PA" oppure "pagamenti Pubblica Amministrazione" presente nella propria area riservata bancaria ed entrare nella sezione dedicata. Inserirai, quindi, il codice CBILL dell’Ordine, che è il seguente: "7D180" oppure selezionerai, dal menù a tendina, la denominazione dell’Ordine che, in questo caso, è registrato così: “OMCEO PROVINCIA DI FROSINONE”;b. inserirai poi il codice avviso relativo al tuo bollettino (senza spazi);
c. completerai il form, infine, con l’importo della tassa, riportato sull’avviso di pagamento pagoPA.