MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
  • Elezioni Ordine 2021-2024
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

Dose addizionale del vaccino anti Covid-19 per il personale sanitario: DA EFFETTUARSI AL PIÙ PRESTO DOPO 4 MESI (non oltre 6 mesi) - IN VIGORE A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2021!

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
Professionisti Sanitari: I TERMINI MUTANO; A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2021 L'INTERVALLO TEMPORALE MINIMO E' 5 MESI, MENTRE QUELLO MASSIMO TRA UNA DOSE VACCINALE E L'ALTRA PASSA DA 9 MESI A 6 MESI PER TUTTO IL PERSONALE SANITARIO (art. 5 del DL 172 del 26 novembre 2021) "...completamento del ciclo vaccinale primario e, per i professionisti che hanno completato il ciclo vaccinale primario, della somministrazione della dose di richiamo e comunque non oltre il termine di sei mesi a decorrere dal 15 dicembre 2021.".- per le categorie non attenzionate dal decreto la validità è diversa: il nuovo obbligo riguardo l'intervallo di 6 mesi scatterà dal 1° febbraio 2022.
 
DAL 24 DICEMBRE: IL PERIODO MINIMO PER RIUSCIRE A PRENOTARE E/O FISSARE UNA DOSE VACCINALE PASSA INVECE DA 5 A 4 MESI PER EFFETTO DELLA CIRCOLARE "0059207-24/12/2021-DGPRE-DGPRE-P" DEL MINISTERO DELLA SALUTE.
 
Da intendersi che il professionista sanitario provvede ad effettuare prenotazione vaccinale al più presto e per le prime date utili trascorso l'intervallo minimo stabilito a partire dalla 2a dose o dalla dose unica post guarigione. 
 
 
Due sono le modalità di prenotazione:
 
1°) online sul sito della Regione Lazio, inserendo il numero della tessera sanitaria e scegliendo il centro vaccinale;
 
2°) tramite il proprio medico di famiglia che, volendo, potrà somministrare anche il vaccino anti-influenzale.
 
 
Allegati:
Scarica questo file (84033_1.pdf)84033_1.pdf[ ]676 kB
Scarica questo file (84679_1.pdf)84679_1.pdf[0059207-24/12/2021-DGPRE-DGPRE-P - PRENOTAZIONE BOSTER DOPO 4 MESI DAL CICLO PRIMARIO!]1049 kB
Scarica questo file (DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 .pdf)DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 .pdf[ ]96 kB
Scarica questo file (DL 221 - 24.12.2021.pdf)DL 221 - 24.12.2021.pdf[ ]95 kB
Scarica questo file (dpcm sospensioni del 17 dicembre 2021.pdf)dpcm sospensioni del 17 dicembre 2021.pdf[ ]220 kB

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

Ricordiamo ai Gentili Iscritti e ai Cittadini che gli uffici dell'Ordine rimangono aperti al pubblico in presenza all'interno della sede solo su prenotazione, dietro appuntamento. Sarà sempre possibile, comunque, contattare gli impiegati, secondo i consueti orari di apertura al pubblico indicati nella sezione "orari e contatti", attraverso email e telefono. Molte informazioni e la modulistica si trovano già sul sito.

COMUNICATO DEL CONSIGLIO AGLI ISCRITTI

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

ATTENZIONE, IL COMUNICATO CHE SEGUE, GIA' TRASMESSO PER PEC E EMAIL, E' REDATTO A TITOLO INFORMATIVO E INDIRIZZATO A TUTTI GLI ISCRITTI. NON TRASMETTERE NULLA ALL'ORDINE A MENO CHE NON ARRIVI RICHIESTA FORMALE VIA PEC O RACC. RR ESPRESSAMENTE A TE INDIRIZZATA!

Gentilissimo Collega,

il Ministero vigilante, al fine di assicurare la corretta attuazione delle normative, ha ribadito la stretta obbligatorietà per gli iscritti dell’attivazione di un domicilio digitale (PEC), imponendo all’Ordine di procedere alla sospensione ex lege degli inadempienti, pena il commissariamento.

            Inoltre, il DL 26 novembre 2021, n. 172, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26/11/2021, riguardante le misure urgenti per il contenimento dell’epidemia COVID-19, prevede all’art. 4: “Al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, in attuazione del piano di cui all'articolo 1, comma 457, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 1° febbraio 2006, n. 43, per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita, comprensiva, a far data dal 15 dicembre 2021, della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario, nel rispetto delle indicazioni e dei termini previsti con circolare del Ministero della salute. La vaccinazione costituisce requisito essenziale per l'esercizio della professione e per lo svolgimento delle prestazioni lavorative dei soggetti obbligati.”

Il Ministero della Salute, attraverso la Fnomceo, ha affidato agli Ordini la verifica dell’adempimento di quanto sopra. Gli elenchi che fornirà la Federazione allo scopo potrebbero non essere aggiornati ad horas o contenere errori, ma l’Ordine, in quel caso, sarà comunque costretto a chiedere a tutti i presenti nella lista l’avvenuta vaccinazione.

Ti preghiamo, quindi, di non risentirTi se in futuro dovesse capitarTi di ricevere una richiesta a tal proposito, pur avendo ottemperato agli obblighi, e nella certezza  di poter contare ancora una volta sulla Tua collaborazione, per superare il drammatico momento e nella reciproca consapevolezza della straordinarietà e della gravità di questa emergenza, Ti salutiamo cordialmente.

Frosinone, 23/12/2021

 

SI PREGANO I GENTILI ISCRITTI DI NON TRASMETTERE ALCUNCHé SE NON ESPRESSAMENTE RICHIESTO CON ATTO FORMALE A FIRMA DEL PRESIDENTE COME DA TERMINI DI LEGGE! LE COMUNICAZIONI IN RISPOSTA ALLA PRESENTE EMAIL DI INFORMAZIONI GENERALI, GIUNTA PRESSO I VOSTRI INDIRIZZI DI PEC E EMAIL, NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

Allegati:
Scarica questo file (DL 7 marzo 2005, n. 82 - Codice Amm. Digitale.pdf)DL 7 marzo 2005, n. 82 - Codice Amm. Digitale.pdf[ ]758 kB
Scarica questo file (DL 76.2020.pdf)DL 76.2020.pdf[ ]434 kB
Scarica questo file (OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC AL PROPRIO ORDINE DI APPARTENENZA.pdf)OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC AL PROPRIO ORDINE DI APPARTENENZA.pdf[ ]120 kB

ORDINANZA REGIONE LAZIO IN VIGORE DAL 23 DICEMBRE 2021

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 20 dicembre 2021, n. Z00025

in vigore dal 23 dicembre 2021

" 2. per tutta la durata della presente ordinanza, è disposto l’aumento della frequenza dello screening del personale sanitario e sociosanitario operante nelle strutture sanitarie, pubbliche e private prevedendo l’esecuzione di un test con periodicita’ non superiore ai 10 giorni, al fine di intercettare tempestivamente eventuali casi positivi, fermi restando gli ulteriori obblighi previsti dalla stratificazione del rischio in capo all'Azienda Sanitaria o Struttura sanitaria.".

 

Si prega di prendere visione dell'allegato che riporta, al punto 2, le nuove misure di protezione per il presonale sanitario.

Allegati:
Scarica questo file (Ordinanza-del-Presidente-della-Regione-Lazio-20-dicembre-2021-n.-Z00025.pdf)Ordinanza-del-Presidente-della-Regione-Lazio-20-dicembre-2021-n.-Z00025.pdf[ ]191 kB

Lezione Magistrale del Dr. Emanuele Nicastri (infettivologo Spallanzani): TERAPIA COVID; PDTA TERAPIA COVID

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

Si condivide un importante studio, già oggetto di lezione magistrale, a cura del Dr. Emanuele Nicastri, infettivologo dell'ospedale Spallanzani.

Allegati:
Scarica questo file (Clinical management COVID-19 09.10.21 breve.pdf)Clinical management COVID-19 09.10.21 breve.pdf[ ]8277 kB
Scarica questo file (PDTA covid INMI REV.pdf)PDTA covid INMI REV.pdf[ ]1289 kB

Pagina 3 di 24

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari

Link della NewsLetter

  • Tumore colon-retto, bloccare la riparazione DNA uccide cellule tumorali
  • Ondate di calore e sbalzi termici, i consigli di Siprec e neurologi per difendersi dai danni alla salute
  • Pubblicazioni sospese per ferie dal 18 al 22 luglio
  • Plasma: raccolta con segno negativo in quasi tutte le regioni. Appello a donare prima delle partenze
  • Osteoporosi e sarcopenia: appello dei medici di famiglia per la salute dell’osso e del muscolo nella terza età

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.