MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
  • Elezioni Ordine 2021-2024
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

GRANDE EVENTO DELL'ORDINE DI FROSINONE IL 18 GENNAIO, PRESSO IL PALAZZO DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - 5 CREDITI

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi

Sabato 18 gennaio 2020, nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, si terrà l’evento formativo dal titolo:

“1° GRANDANGOLO DI MEDICINA: PROGRESSI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE”

codice evento n. 282232; provider 4156

 

La partecipazione all’evento non prevede quota di iscrizione ma è previsto un numero massimo di 100 partecipanti.

Per partecipare è indispensabile registrarsi al portale “FENICIAEVENTI”- www.fenicia-events.eu - , nell’apposita sessione “CONGRESSI - PROSSIMI”.

Contatti: 06.87671411; 342 8211587; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

inizio covegno: ore 08,30

 

Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM), eroga 5 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti discipline:

Cardiologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Nefrologia, Medicina Generale (medici di famiglia).

Allegati:
Scarica questo file (Programma Progressi nella prevenzione cardiovascolare e renale(1).pdf)Programma Progressi nella prevenzione cardiovascolare e renale(1).pdf[depliant 18 gennaio 2020]173 kB

CHIUSURA TRIENNIO 2017-2019

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi

CHIUSURA TRIENNIO FORMATIVO 2017-2019

Il programma formativo dell'Ordine si concluderà sta sera, con la II edizione del convegno ecm sulle Polmoniti e l'Antibioticoresistenza,

convegno fortemente voluto da questo Ordine e reso possibile dalla fattiva, preziosa collaborazione della Dott.ssa Katia Casinelli che, per l'occasione, ha messo a disposizione la sua esperienza ed il suo capace team.

Siamo soddisfatti della risposta ricevuta dagli Iscritti e Vi ringraziamo per l'appassionata partecipazione.

Certi della rilevanza degli argomenti trattati,

Vi ricordiamo che fino al 31 dicembre 2019 sarà possibile spostare i crediti, acquisiti nell'attuale triennio, al triennio precedente, attraverso il sistema COGEAPS. Dopo tale data, infatti, non sarà più possibile recuperare i crediti per il triennio 2014-2016.

Se non hai ancora effettuato la registrazione al COGEAPS, Ti consigliamo di farlo ora!

 

BANDO ASL PEDIATRI

Dettagli
Categoria principale: Lavoro
Categoria: Bandi pubblici

LA ASL DI FROSINONE COMUNICA CHE è APERTO IL BANDO PER L'INSERIMENTO NELL'ELENCO DEI PEDIATRI DISPONIBILI AD INCARICHI LIBERO-PROFESSIONALI.

DI SEGUITO LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI – SPECIALISTI NELLA DISCIPLINA DI PEDIATRIA E IL MODELLO DI DICHIARAZIONE ESPERIENZE PROFESSIONALI.

Allegati:
Scarica questo file (CURRICULUM 29.11.pdf)CURRICULUM 29.11.pdf[REQUISITI PEDIATRIA FROSINONE]999 kB
Scarica questo file (DOMANDA INCARICHI LIB PROF.SPEC 29.11.pdf)DOMANDA INCARICHI LIB PROF.SPEC 29.11.pdf[DOMANDA PEDIATRIA ASL FROSINONE]388 kB
Scarica questo file (INCARICHI PROFESSIONALI ASL FROSINONE 29.11.pdf)INCARICHI PROFESSIONALI ASL FROSINONE 29.11.pdf[BANDO PEDIATRIA ASL]112 kB

EVENTI ECM IN PROGRAMMA

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi

Nei mesi di novembre e dicembre si terranno alcuni corsi ecm, utili all'assolvimento del debito formativo del triennio in corso, che si chiuderà il 31 dicembre 2019, oppure per il recupero del debito del triennio precedente che, ricordo, può essere recuperato soltanto fino al 31 dicembre 2019.

Gli iscritti sono pregati di collegarsi al sito COGEAPS, per verificare la propria posizione rispetto all'assolvimento del debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019.

A coloro che risultassero in debito per il triennio 2014-2016, è data la possibilità di recuperare i crediti relativi al passato triennio, solo fino al 31 dicembre, questo vuol dire che occorrerà poter visualizzare i crediti, fatti negli ultimi tre anni, sul portale COGEAPS e, se necessario, trasferirli, attraverso la pagina "sposta crediti", al triennio precedente. QUESTA OPERAZIONE SARA' POSSIBILE SOLO FINO AL 31 DICEMBRE 2019!

Se non si possiedono ancora le credenziali per l'accesso al portale, si prega di richiederle ora attraverso questo collegamento LOGIN COGEAPS.

 

Ecco gli eventi in programma fino alla fine dell'anno:

16 novembre: Le Nuove Frontiere dell’Odontoiatria Neuromiofasciale - 6 crediti odontoiatria in collaborazione esterni

22 e 23 novembre: La Certificazione Medica - 8 crediti tutte le discipline medico-odontoiatriche a cura Fnomceo

29 e 30 novembre: Il Codice di Deontologia Medica - 8 crediti tutte le discipline medico-odontoiatriche a cura Fnomceo

6 e 7 dicembre: Le Polmoniti - 8 crediti tutte le discipline mediche a cura Ordine Frosinone

Per l'iscrizione ai suddetti corsi occorrerà attendere la pubblicazione sulla pagina "Convegni e Congressi", presente su questo sito oppure l'email trasmessa dall'ufficio.

INCONTRO TAVOLO PERMANENTE AMBIENTE

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

Venerdì 25 ottobre, alle ore 18,15, presso la sede dell'Ordine dei Medici di Frosinone, si terrà il consueto incontro in materia ambientale.

Alla riunione sono invitati tutti gli iscritti interessati all'argomento ed i componenti la commissione ambiente, per fare il punto sulla situazione nella provincia di Frosinone e nel territorio del basso Lazio e per studiare delle strategie di contenimento dei fenomeni inquinanti.

Pagina 12 di 22

  • Inizio
  • Indietro
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari

Link della NewsLetter

  • Liste di attesa, carenze nell’assistenza territoriale e nella prevenzione. Ecco la sanità post pandemia fotografata da Cittadinanzattiva
  • Riabilitazione post ictus, pazienti insoddisfatti dei trattamenti a macchia di leopardo
  • Depressione, giovani tra i 18 e i 34 anni i più colpiti durante e dopo la pandemia. I dati nello studio dell’ISS
  • Nuovo Rapporto AIFA sulle reazioni avverse ai vaccini anti-COVID-19: 0,2 decessi ogni milione di dosi
  • Parkinson, colpite in Italia 400mila persone. Sin: “Fondamentale la diagnosi precoce”

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.