MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
  • Elezioni Ordine 2021-2024
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi Statutari
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

LA REGIONE LAZIO PUBBLICA BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PEDIATRI E MEDICI DI BASE CHE...

Dettagli
Categoria principale: Lavoro
Categoria: Bandi pubblici

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERSSE DA PARTE DI MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI DI BASE CHE VOGLIANO PRESTARE AUSILIO NELLA SEGUENTE ATTIVITA':

ACCESSO DOMICILIARE PRECOCE ED ENTRO 2 GIORNI PRESSO PERSONE CHE DENUNCINO SINTOMI SOSPETTI COVID; REGISTRAZIONE CASI COVID.

SI PRENDA VISIONE DELL'ALLEGATO BANDO.

RIAPERTURA DEI TERMINI - PROROGATO FINO A FINE EMERGENZA

Allegati:
Scarica questo file (520-REG-1604063301786-emergenza epidemiologica covid 19.pdf)520-REG-1604063301786-emergenza epidemiologica covid 19.pdf[MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA - DA REGIONE LAZIO]1304 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0952092.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0952092.pdf[0952092 - RIAPERTURA TERMINI DOMANDE ADESIONE]1319 kB

STATO DI EMERGENZA NAZIONALE, LA FNOMCEO COMUNICA AGLI ISCRITTI...

Dettagli
Categoria: Circolari FNOMCeO

A TUTTI GLI ISCRITTI E AI CITTADINI:

La FNOMCeO spiega le misure straordinarie adottate dal Governo in relazione al permanere e all'intensificarsi dello stato di emergenza nazionale Pandemia Covid-19.

Si prega di leggere attentamente gli allegati sottostanti, in particolar modo il DPCM 13 ottobre 2020.

Grazie.

Allegati:
Scarica questo file (COM_N_178-signed.pdf)COM_N_178-signed.pdf[EMERGENZA NAZIONALE OTTOBRE 2020]168 kB
Scarica questo file (COM_N_180-signed.pdf)COM_N_180-signed.pdf[ ]166 kB
Scarica questo file (COM_N_181-signed.pdf)COM_N_181-signed.pdf[ ]214 kB

Manifestazione di Interesse inserimento Elenco Studi di MMG e PLS disposti ad effettuare test rapidi Covid 19

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

Sul sito della Regione Lazio è stato pubblicato l'avviso per la procedura speciale legata alla diffusione della Sars-Cov-2, nell'ambito del programma di potenziamento della rete territoriale dell'assistenza primaria, volto ad acquisire manifestazioni di interesse per l'insrimento in un elenco di studi di Medicina Generale e di Pediatria di Libera Scelta, in grado di poter eseguire test diagnostici rapidi nell'ambito di una rete di sorveglianza regionale Covid-19.

Allegati:
Scarica questo file (09-10-2020 866873 test diagnostici rapidi nell'ambito di una rete di sorveglianz)09-10-2020 866873 test diagnostici rapidi nell'ambito di una rete di sorveglianz[ ]319 kB
Scarica questo file (avviso(2).pdf)avviso(2).pdf[ ]1052 kB
Scarica questo file (modulo manifestazione interesse MMG PLS _modifcato08_10-2020 (4).docx)modulo manifestazione interesse MMG PLS _modifcato08_10-2020 (4).docx[ ]27 kB
Scarica questo file (Modulo.pdf)Modulo.pdf[ ]607 kB

LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEGLI STUDI ODONTOIATRICI

Dettagli
Categoria: Albo odontoiatri

AGGIORNAMENTO DEL 4 GIUGNO 2020

In allegato il vademecum di sicurezza, le indicazioni per il triage telefonico ed un modello per informare i pazienti.

AGGIORNAMENTO DEL 28 maggio 2020

Buonasera Colleghe e Colleghi,
in allegato il documento relativo al protocollo anticovid per gli studi odontoiatrici con qualche piccola modifica da parte del Ministero.
In particolare nella parte relativa ai camici monouso, dove il precedente documento parlava di camici monouso con specifica UNI EN 14126, o camici sterilizzabili con specifica UNI EN 13795,qui il documento recita
 
"Si deve verificare che il TNT con cui spesso sono realizzati camici e tute monouso siano prodotti con caratteristiche in grado di assicurare filtraggio e idrorepellenza adeguati. In alternativa si raccomanda di utilizzare camici e tute certificati come DPI di terza categoria secondo la norma UNI EN 14126. (Peng X et al., 2020; Meng L et al., 2020; WHO 6 April 2020; Yang Y et al., 2020). I camici e tute in TTR consentono il riutilizzo fino ad un massimo di 80 volte dopo sterilizzazione in autoclave preferibilmente a 121 °C (UNI EN 13795).

Si evince da questa modifica che basta che il camice sia filtrante ed idrorepellente anche se non è riportata la codifica 14126 o 13795.
L'utilizzo è comunque monopaziente, a meno che non sia un camice sterilizzabile. (UNI EN 13795)

Marco Canegallo 

Allegati:
Scarica questo file (All._n.2.pdf)All._n.2.pdf[TRIAGE]206 kB
Scarica questo file (All._n.3.pdf)All._n.3.pdf[INFORMATIVA AI CLIENTI]363 kB
Scarica questo file (all1(2).pdf)all1(2).pdf[testo rivisto FINALE - linee guida fase 2 - Studi odontoiatrici]4292 kB
Scarica questo file (Presidenti_CAO.pdf)Presidenti_CAO.pdf[ ]302 kB
Scarica questo file (vademecum.pdf)vademecum.pdf[Vademecum Semplice]1399 kB

DOSAGGI CLOROCHINA-IDROSSICLOROCHINA-LOPINAVIR/RITONAVIR - VIA LIBERA ALLA CURA DOMICILIARE CON MIX

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

In allegato i dosaggi e le indicazioni per l'utilizzo del mix di farmaci Clorochina, Idrossiclorochina e Lopinavir/Ritonavir, per la cura dei pazienti affetti da "Sars-CoV2 2019"!

Nell'allegato indicazioni importanti quali:

collaborazione tra medici di Medicina generale e specialisti in Malattie Infettive;

prescrizione;

dosaggio a seconda dei casi;

distibuzione del farmaco attraverso le farmacie ospedaliere e tramite ricetta dematerializzata;

la consegna a domicilio del farmaco da parte di equipe asl.

 

Allegati:
Scarica questo file (1233-REG-1586164998241-doc05108220200406105606.pdf)1233-REG-1586164998241-doc05108220200406105606.pdf[terapia clorochina]3208 kB
Scarica questo file (1260-REG-1588059884699-Terapia domiciliare clorochina idrossclorochina.pdf)1260-REG-1588059884699-Terapia domiciliare clorochina idrossclorochina.pdf[novità su prescrizione e distribuzione del mix 28 aprile 2020]1630 kB
Scarica questo file (idrossiclorochina i nuovi studi.pdf)idrossiclorochina i nuovi studi.pdf[idrossiclorochina - studi agosto 2020]74 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0382588.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.0382588.pdf[novità prescrizione e distribuzione del mix 28 aprile 2020]1630 kB

Pagina 7 di 22

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Normativa ecm
  • ELEZIONI ENPAM 17.05.2020
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • PROTOCOLLO D'INTESA ORDINI - LICEI: Biologia con curvatura biomedica
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec
    • Prodotti finanziari

Link della NewsLetter

  • Liste di attesa, carenze nell’assistenza territoriale e nella prevenzione. Ecco la sanità post pandemia fotografata da Cittadinanzattiva
  • Riabilitazione post ictus, pazienti insoddisfatti dei trattamenti a macchia di leopardo
  • Depressione, giovani tra i 18 e i 34 anni i più colpiti durante e dopo la pandemia. I dati nello studio dell’ISS
  • Nuovo Rapporto AIFA sulle reazioni avverse ai vaccini anti-COVID-19: 0,2 decessi ogni milione di dosi
  • Parkinson, colpite in Italia 400mila persone. Sin: “Fondamentale la diagnosi precoce”

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.