RINNOVO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI PER IL QUADRIENNIO 2021-2024 - RISULTATI SCRUTINIO
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
FROSINONE, 17/01/2021 - ORE 18,30
Si comunica che sono stati eletti negli Organi istituzionali dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone:
per il Consiglio Direttivo
BRIGHI STEFANO, COPPOTELLI ANNA SALOME, CRISTOFARI FABRIZIO, D’ALESSANDRIS TARCISIO, DEL FOCO BIANCAMARIA, GIANSANTI PETER, IACOVELLA ANTONIO DOMENICO, MACCIOCCHI BRUNO, MAGNANTE GIOVANNI, MANCINI DOMENICO, NACCA REMO GIUSEPPE, PARRAVANO MAURO, PIZZUTELLI CATERINA, SARRA ROBERTO, TREMENTOZZI TOMMASO
per la Commissione per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri (i primi due eletti della Commissione, Marco Canegallo e Antonio Altobelli, entrano di diritto tra i membri del Consiglio Direttivo)
CANEGALLO MARCO, ALTOBELLI ANTONIO, GRIMALDI GERARDINO, STASOLLA MARIA ELVIRA, TEATINI LUCA
per il Collegio dei Revisori
Effettivi COLANTONIO ROBERTO, GERMANO’ UGO MARIA STEFANO
Supplente MORGIA VALERIA
LA REGIONE LAZIO PUBBLICA BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PEDIATRI E MEDICI DI BASE CHE...
- Dettagli
- Categoria principale: Lavoro
- Categoria: Bandi pubblici
RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERSSE DA PARTE DI MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI DI BASE CHE VOGLIANO PRESTARE AUSILIO NELLA SEGUENTE ATTIVITA':
ACCESSO DOMICILIARE PRECOCE ED ENTRO 2 GIORNI PRESSO PERSONE CHE DENUNCINO SINTOMI SOSPETTI COVID; REGISTRAZIONE CASI COVID.
SI PRENDA VISIONE DELL'ALLEGATO BANDO.
RIAPERTURA DEI TERMINI - PROROGATO FINO A FINE EMERGENZA
STATO DI EMERGENZA NAZIONALE, LA FNOMCEO COMUNICA AGLI ISCRITTI...
- Dettagli
- Categoria: Circolari FNOMCeO
A TUTTI GLI ISCRITTI E AI CITTADINI:
La FNOMCeO spiega le misure straordinarie adottate dal Governo in relazione al permanere e all'intensificarsi dello stato di emergenza nazionale Pandemia Covid-19.
Si prega di leggere attentamente gli allegati sottostanti, in particolar modo il DPCM 13 ottobre 2020.
Grazie.
Manifestazione di Interesse inserimento Elenco Studi di MMG e PLS disposti ad effettuare test rapidi Covid 19
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
Sul sito della Regione Lazio è stato pubblicato l'avviso per la procedura speciale legata alla diffusione della Sars-Cov-2, nell'ambito del programma di potenziamento della rete territoriale dell'assistenza primaria, volto ad acquisire manifestazioni di interesse per l'insrimento in un elenco di studi di Medicina Generale e di Pediatria di Libera Scelta, in grado di poter eseguire test diagnostici rapidi nell'ambito di una rete di sorveglianza regionale Covid-19.
LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEGLI STUDI ODONTOIATRICI
- Dettagli
- Categoria: Albo odontoiatri
AGGIORNAMENTO DEL 4 GIUGNO 2020
In allegato il vademecum di sicurezza, le indicazioni per il triage telefonico ed un modello per informare i pazienti.
AGGIORNAMENTO DEL 28 maggio 2020
Buonasera Colleghe e Colleghi,
in allegato il documento relativo al protocollo anticovid per gli studi odontoiatrici con qualche piccola modifica da parte del Ministero.
In particolare nella parte relativa ai camici monouso, dove il precedente documento parlava di camici monouso con specifica UNI EN 14126, o camici sterilizzabili con specifica UNI EN 13795,qui il documento recita
"Si deve verificare che il TNT con cui spesso sono realizzati camici e tute monouso siano prodotti con caratteristiche in grado di assicurare filtraggio e idrorepellenza adeguati. In alternativa si raccomanda di utilizzare camici e tute certificati come DPI di terza categoria secondo la norma UNI EN 14126. (Peng X et al., 2020; Meng L et al., 2020; WHO 6 April 2020; Yang Y et al., 2020). I camici e tute in TTR consentono il riutilizzo fino ad un massimo di 80 volte dopo sterilizzazione in autoclave preferibilmente a 121 °C (UNI EN 13795).
Si evince da questa modifica che basta che il camice sia filtrante ed idrorepellente anche se non è riportata la codifica 14126 o 13795.
L'utilizzo è comunque monopaziente, a meno che non sia un camice sterilizzabile. (UNI EN 13795)
Marco Canegallo