Comunicati dell'Ordine

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE

Si invitano i gentili neoabilitati, che abbiano l'esigenza di iscriversi entro settembre 2018, a portare tutta la documentazione necessaria il prima possibile, appena ricevuti i risultati dell'esame di abilitazione comprensivi dei voti e comunque entro e non oltre l'ultima settimana di luglio 2018. L'elenco dei documenti e dei pagamenti da produrre è disponibile nella sezione "MODULISTICA" di questo sito, alla voce "1ᵃ ISCRIZIONE ALL'ORDINE: Elenco Documenti".

Grazie

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI DELL’ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE

TRIENNIO 2018 - 2020

RISULTATI   DEFINITIVI  ORE 23,30 del 18 dic 2017

CONSIGLIO ALBO DEI  MEDICI CHIRURGHI E COMMISSIONE ALBO DEGLI ODONTOIATRI

 CONSIGLIO ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI
VOTI
1. CRISTOFARI FABRIZIO 672
2. D'ALESSANDRIS TARCISIO 532
3. BRIGHI STEFANO 531
4. TREMENTOZZI TOMMASO 518
5. PIZZUTELLI CATERINA 499
6. DI CIOCCIO ANTONIO
488
7. MANCINI DOMENICO 476
8. DEL FOCO BIANCAMARIA 447
9. GANINO FRANCESCO 440
10. COPPOTELLI ANNA SALOME 428
11. MACCIOCCHI BRUNO 421
12. SARRA ROBERTO 420
13. NACCA REMO GIUSEPPE 416
14. IACOVELLA ANTONIO DOMENICO 387
15. PARRAVANO MAURO 378
16. BUONAIUTO LUIGI 179
17. PETRICCA TERESA 176
18. NERONI GABRIELE 171
19. TANZI PAOLA 150
20. CARRANO FRANCESCO 147
21. GNESI ARTURO  147
22. CORRADO VINCENZO 143
23. MAGNANTE GIOVANNI 137
24. RENZI DORELLA 132
25. MARTINO GIOVAMBATTISTA 131
26. D'AMBROSIO ELEUTERIO 128
27. DELL'UNTO MONICA 123
28. GIROLAMI ANNA MARIA 121
29. BARONE SEBASTIANO MASSIMO 120
30. FRABOTTA CRISTINA 112
31. RUBINO FILOMENA 110
32. SCHIAVI ROCCO MICHELE 108
33. CORBO ANTONIO 22

 Il Consiglio direttivo sarà composto dai primi quindici eletti dell'Albo

Medici più i primi due eletti della Commissione Albo degli Odontoiatri.

COMMISSIONE ALBO DEGLI ODONTOIATRI

VOTI
1. ALTOBELLI ANTONIO 116
2. CANEGALLO MARCO 92
3. TEATINI LUCA 76
4. STASOLLA MARIA ELVIRA VINCENZA 65
5. CHIPAILA NICOLAE

59

 AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13,30 DEL 19/12/2017 - RISULTATI DEFINITIVI PER IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VOTI
1. COLANTONIO ROBERTO  effettivo
618
2. GERMANO' UGO MARIA ST. effettivo
532
3. NANNUCCI MERI effettivo
514
4. LAURI IRENE ROSA ANNA supplente
550

 

Allegati:
Scarica questo file (RiepilogoVoti Commissione Odontoiatri.pdf)Dettagli Scrutinio Commissione Odontoiatri 18/12/2017[entrano a far parte della Commissione Albo Odontoiatri i 5 più votati]9 kB
Scarica questo file (RiepilogoVoti2017-2020.pdf)Dettagli Scrutinio Consiglio dellOrdine 18/12/2017[al Consiglio i primi 15 più i primi 2 della comm. odontoiatri]9 kB
Scarica questo file (RiepilogoVotiRevisore Supplente.pdf)Dettagli Scrutinio Revisore dei Conti SUPPLENTE del 19-12-2017[risulta eletto il primo dei votati]6 kB
Scarica questo file (RiepilogoVotiRevisori Effettivi.pdf)Dettagli Scrutinio Revisori dei Conti EFFETTIVI del 19 dic. 2017[risultano eletti i primi tre votati]6 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I mav della Banca Popolare del Frusinate, contenenti la tassa di iscrizione all'Ordine relativa all'anno 2017, risultano essere stati inviati nel mese di giugno.

Se non dovessero essere arrivati vi invitiamo a recarvi personalmente presso la Banca Popolare del Frusinate con documento di riconoscimento oppure a pagare attraverso il ContoCorrentePostale n. 11054038 o in alternativa a scaricare il proprio mav attraverso questo sito, nella sezione in alto a destra.

Gli importi, anche quest'anno, sono i seguenti:

140,00 € per gli iscritti ad un solo albo;

257,00 € per i doppi iscritti (albo medici ed albo odontoiatri).

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

aggiornamento del 7 agosto: IL CONSIGLIO SI E' RIUNITO IL 3 AGOSTO 2017;

il prossimo consiglio è previsto per la fine di settembre.

SI CHIEDE A COLORO I QUALI AVESSERO URGENZA DI ESSERE ISCRITTI ALL'ORDINE ENTRO SETTEMBRE, COMUNQUE PRIMA DELL'IMMATRICOLAZIONE NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE, DI PRESENTARSI QUANTO PRIMA PRESSO GLI UFFICI DELL'ORDINE, DI PERSONA E CON LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (PRESENTE NELLA SEZIONE "MODULISTICA"- "PRIMA ISCRIZIONE-ELENCO DOCUMENTI"), NON OLTRE MERCOLEDI' 2 AGOSTO (si prega di controllare gli orari di segreteria nella sezione apposita). IL CONSIGLIO SI TERRA' INFATTI, CON TUTTA PROBABILITA', NEI PRIMISSIMI GIORNI DI AGOSTO.

GRAZIE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

dalla GAZZETTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Sezione a cura dell'AVVOCATURA DELLO STATO

Partecipazione a pubblici concorsi: il Consiglio di Stato interviene sul problema della equipollenza fra titoli di studio

mercoledì 12 dicembre 2012 14:12

Consiglio di Stato, Sez. V

In base a consolidati principi elaborati dal Consiglio di Stato (cfr. Cons. St., sez. VI, 3 maggio 2010, n. 2494; sez. V, 19 agosto 2009, n. 4994; sez. II, 17 dicembre 2007, n. 104/2007; sez. V, 24 gennaio 2007, n. 247, cui si rinvia a mente del combinato disposto degli artt. 74, co.1, e 88, co. 2, lett. d), c.p.a.): a) in linea generale l’equipollenza fra titoli di studio in vista della partecipazione a pubblici concorsi, può essere stabilita dalle norme, primarie o secondarie, ma non dall’amministrazione o dal giudice; b) quando un bando richiede tassativamente il possesso di un determinato titolo di studio per l’ammissione ad un pubblico concorso, senza prevedere il rilievo del titolo equipollente, non è consentita la valutazione di un titolo diverso, salvo che l’equipollenza non sia stabilita da una norma di legge; coerentemente si reputa illegittima la clausola del bando di concorso che disponga l’equipollenza fra titoli di studio in assenza di una norma di legge che fissi i contenuti, le caratteristiche e la durata dei corsi di studio in relazione alle distinte finalità formative che ciascuno di essi persegue, in tal modo prevenendosi il rischio di valutazioni casistiche rimesse alle singole amministrazioni; c) ai sensi dell´art. 9, co. 6, l . n. 341 del 1990, il giudizio di equipollenza tra i titoli di studio ai fini dell´ammissione ai pubblici concorsi appartiene esclusivamente al legislatore e, di conseguenza, l´unico parametro cui fare corretto riferimento è quello fissato dalla legge e dall´ordinamento della pubblica istruzione, secondo il quale i titoli di studio sono diversi tra loro e le equipollenze costituiscono eccezioni non suscettibili di interpretazione estensiva ed analogica; in quest’ottica, un marginale ruolo di integrazione può essere riconosciuto all’amministrazione solo ove espressamente previsto dal bando di concorso, che dello stesso costituisce lex specialis; d) più precisamente, ove il bando ammetta come requisito di ammissione un determinato diploma di laurea, o titolo equipollente tout-court, l’amministrazione potrà procedere ad una valutazione di equipollenza sostanziale; se invece il bando richiede (come nel caso di specie) un determinato titolo di studio o quelli ad esso equipollenti ex lege, siffatta determinazione deve essere intesa in senso tassativo, con riferimento alla valutazione di equipollenza formulata da un atto normativo e non può essere integrata da valutazioni di tipo sostanziale compiute ex post dall´amministrazione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' deceduto oggi Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica Italiana, dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006.

Allegati:
Scarica questo file (VISITA DEL PRESIDENTE CARLO AZEGLIO CIAMPI A FROSINONE.pdf)VISITA DEL PRESIDENTE CARLO AZEGLIO CIAMPI A FROSINONE.pdf[Discorso alla città di Frosinone in occasione della visita del 26 novembre 2004]92 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. verrà disattivato nei prossimi giorni.

Il nuovo indirizzo email, già attivo, è il seguente:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I mav della Banca Popolare del Frusinate, contenenti la tassa di iscrizione all'Ordine relativa all'anno 2016, sono stati inviati circa dieci giorni fa e sono quindi in fase di distribuzione da parte delle Poste.

Se per la fine del mese non dovessero ancora essere arrivati, vi invitiamo a recarvi personalmente presso la Banca Popolare del Frusinate con documento di riconoscimento oppure a pagare attraverso il CCP n. 11054038.

Gli importi, anche quest'anno, sono i seguenti:

140,00 € per gli iscritti ad un solo albo;

257,00 € per i doppi iscritti (albo medici e albo odontoiatri).

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si ricorda ai soggetti privati (studi privati, ambulatori privati, iscritti) che i certificati di iscrizione, richiesti ai nostri iscritti, hanno valore per 6 mesi (come tutti i certificati della pubblica amministrazione) e possono essere ritirati solo se muniti di marca da bollo di € 16,00. Per altre informazioni relative alle modalità di richiesta e di ritiro certificati/attestati si prega di voler accedere alla sezione "MODULISTICA" e di cliccare su "certificati". In calce ai suddetti documenti verrà comunque riportato che, ai sensi della Lg. 12/11/2011 n. 183, all'art. 15, comma 1, "i certificati rilasciati dagli Organi della Pubblica Amministrazione non possono essere prodotti ad altre pubbliche amministrazioni o a privati gestori di pubblici servizi".

Nei bandi pubblici, nelle procedure concorsuali, non è più consentito richiedere certificati (di iscrizione, laurea, abilitazione, residenza e quant'altro). Sarà onere dell'amministrazione interessata chiedere poi conferma dei dati autocertificati alle amministrazioni depositarie dei relativi atti.

Si fa presente che questo Ufficio è disponibile a rilasciare conferma dati, riguardanti i propri iscritti, anche a strutture private, purché pervenga regolare richiesta protocollata, dotata di intestazione e firma del responsabile, completa di motivazione ed indicazione dei dati richiesti.

Si ricorda altresì che nella sezione "ALBO", già da svariati anni, è presente l'elenco degli iscritti ai due albi, con l'indicazione della data di iscrizione, del numero di iscrizione, dei titoli posseduti.

Tutte le informazioni riguardanti le procedure di richiesta, rilascio e ritiro dei certificati vengono puntualmente divulgate a mezzo stampa da almeno 15 anni, sui notiziari periodici dell'Ordine e, da circa 11 anni, sul sito internet (anche tramite sito precedente), essendo stato, questo Ordine, tra i primi Uffici del Paese a seguire l'iter di informatizzazione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attenzione! Lunedì 20 giugno, in occasione della festa dei Santi Patroni del Capoluogo, San Silverio e Sant'Ormisda, l'ufficio rimarrà chiuso.