Comunicati dell'Ordine

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In allegato le comunicazioni inerenti la Ricetta Elettronica Dematerializzata

https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/ricetta-elettronica-strutture-sanitarie

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In allegato troverete le ultime

1) "Indicazioni per il corretto Utilizzo dei Dispositivi di Protezione"

e

2) l'Avviso di Denuncia alla Procura da parte degli iscritti alla Snami (uno dei maggiori sindacati dei medici di famiglia).

 

3) ATTENZIONE: nell'area riservata alle notizie ENPAM, c'è un comunicato della Cassa di Previdenza sul tema sussidi ai liberi professionisti durante l'emergenza.

4) Comunicazione 57 della Fnomceo - chiarimenti in merito al Decreto "fondo aiuto mutui prima casa"

Allegati:
Scarica questo file (COM._57_-signed_ok.pdf)COM._57_-signed_ok.pdf[aiuto mutui]241 kB
Scarica questo file (denuncia snami alla magistratura(1).pdf)denuncia snami alla magistratura(1).pdf[denuncia alla Procura da parte del sindacato Snami (medici famiglia): mancanza strumenti di protezione]507 kB
Scarica questo file (Rapporto ISS COVID-19_ Protezioni_n.2-2020_agg.28-03-2020.pdf)INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI[INDICAZIONI PER L\'UTILIZZO DLLE PROTEZIONI]642 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

FROSINONE, 24/03/2020

 

A SEGUITO DELLE ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA, EMANATE DAL GOVERNO, IL PRESIDENTE STABILISCE CHE, A PARTIRE DA VENERDI' 27 MARZO, L'APERTURA DEGLI UFFICI, A PORTE CHIUSE, PER ESIGENZE INDIFFERIBILI DI COORDINAMENTO E GESTIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO, AVVENGA SOLO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

LUNEDì: ore 09:00 - 14:30;

e

VENERDì: ore 09:00 - 14:30.

 

Si prega la gentile utenza, quindi, di non recarsi presso la sede ma di chiedere informazioni e servizi, solo se strettamente necessari ed urgenti, attraverso email e pec. Si chiede, inoltre, di inviare richieste di informazioni e comunicazioni SOLO SE URGENTI E NECESSARIE, allo scopo di non intasare le caselle di posta elettronica.

Ringraziamo per la gentile collaborazione tutti gli Iscritti.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come da indicazione contenuta nell'email di oggi, in allegato, troverete le ultime circolari del Ministero e del Consiglio dei Ministri, inoltrate dall'assessorato alla sanità della Regione Lazio. Tra queste anche le indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cov-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da covid-19), redatte dal gruppo di lavoro ISS prevenzione e controllo delle infezioni.

 

Allegati:
Scarica questo file (allegato.docx)allegato.docx[RICETTA DEMATERIALIZZATA - IMPORTANTI INDICAZIONI]22 kB
Scarica questo file (Circolare_contact_tracing 19_03_20.pdf)Circolare_contact_tracing 19_03_20.pdf[indicazioni per identificare chi ha avuto contatti con casi confermati da 2 giorni prima l'insorgenza dei sintomi]911 kB
Scarica questo file (com_n_49-signed.pdf)com_n_49-signed.pdf[RICETTA DEMATERIALIZZATA - IMPORTANTE]288 kB
Scarica questo file (Min.Sal.Circ. n. 9268_18_marzo_2020 tecnici verificatori.pdf)Min.Sal.Circ. n. 9268_18_marzo_2020 tecnici verificatori.pdf[circolare ministero 9268-19 marzo]441 kB
Scarica questo file (Prot.0225415_DPC n. 14171_Emergenza COVID-19_Tutela dati personali.pdf)Prot.0225415_DPC n. 14171_Emergenza COVID-19_Tutela dati personali.pdf[DPC 14171 tutela dati personali -19 marzo]1083 kB
Scarica questo file (Prot.0229417_DPC n. 14770 _Precisazioni -Tutela dati personali.pdf)Prot.0229417_DPC n. 14770 _Precisazioni -Tutela dati personali.pdf[DPC tutela dati personali e PRECISAZIONI -19 marzo]140 kB
Scarica questo file (Prot.0230919_Min.Sal_Indicazioni utilizzo DPI_gruppo ISS.pdf)Prot.0230919_Min.Sal_Indicazioni utilizzo DPI_gruppo ISS.pdf[circolare ministero utilizzo DPI-19 marzo]328 kB
Scarica questo file (Prot.0230925_Min.Sal.n.9335_Ulteriori informazioni DPI.pdf)Prot.0230925_Min.Sal.n.9335_Ulteriori informazioni DPI.pdf[circolare ministero 9335-19 marzo]405 kB
Scarica questo file (Rapporto_ISS_COVID_2__Protezioni__1_.pdf)Rapporto_ISS_COVID_2__Protezioni__1_.pdf[circolare ministero protezioni Covid-19 marzo]1028 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si inoltra quanto trasmesso dalla Regione Lazio, pochi minuti fa:

la nota prot. n.218196 dell'11.03.2020.

Si prega di dare ampia diffusione a tutto il personale incaricato.

Si noltra anche la nota del Ministero, contenente 4 allegati sul trattamento dei pazienti complessi.

Cordiali saluti 

Segreteria Area rete ospedaliera e specialistica

Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria

Via R. Raimondi Garibaldi, 7- 00145 ROMA

fax: + 39 06 5168 4665

email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

                                                                Frosinone, 10/03/2020

Buon Giorno Cari Colleghi,

Vi ringrazio tutti, medici e odontoiatri, per il coraggioso lavoro che ogni giorno, con impegno, svolgete negli Ospedali, nelle strutture sanitarie e nei vostri studi, accanto ai cittadini e a garanzia della salute, anche a rischio della vostra incolumità.

In questi giorni particolarmente difficili, resi tali dall'epidemia di virus 2019-nCoV, Vi informo che l'ufficio dell'Ordine rimarrà comunque aperto, grazie alla disponibilità degli impiegati dell'Ordine, che si sono messi a disposizione dell'amministrazione.

Vi invito comunque a non recarvi presso la sede, se non per stretta necessità, anche se siete in buona salute o asintomatici.

Le informazioni di qualsiasi natura potranno essere chieste per telefono ed il ritiro dei certificati, solo se strettamente necessario, potrà avvenire rispettando le distanze igieniche di sicurezza e solo se non si sono avuti rapporti con malati o possibili contagiati e se si è in buona salute.

Riguardo ai certificati, che vanno sempre richiesti con qualche giorno di anticipo e per telefono, Vi ricordo che la Legge 183/2011 impone alla Pubbliche Amministrazioni di avvalersi solo ed esclusivamente delle autocertificazioni e vieta di chiedere ai cittadini certificati di altre Pubbliche Amministrazioni.

Questo significa che da gennaio 2012 nessuna Pubblica Amministrazione e nessun gestore di pubblici servizi (Università private, religiose, Cliniche Private Convenzionate e Non Convenzionate, ...) può chiedere certificati o attestati rilasciati da Pubbliche Amministrazioni, nemmeno per esigenze concorsuali.

Chi è autorizzato a chiedere i certificati? Gli istituti di credito privati, i gestori dei piccoli studi, le aziende private che vendono presidi sanitari, ad esempio.

Su tutti i certificati e gli attestati della Pubblica Amministrazione noterete che appare, obbligatoriamente per disposizione di legge, la seguente dicitura:

"A norma dell'art.15, c.1, della Lg. 12/11/2011, n. 183, il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.".

 

                                   Un Caro Saluto.

 

                                                                                             Il Presidente dell'Ordine

                                                                                                Dr. Fabrizio Cristofari

 

Allegati:
Scarica questo file (Circ.Min.Sal._agg.definizione di caso_09-03-2020.pdf)Circ.Min.Sal._agg.definizione di caso_09-03-2020.pdf[nuova circolare Regione Lazio su "definizione caso coronavirus"]387 kB
Scarica questo file (DPCM_09-03-2020.pdf)DPCM_09-03-2020.pdf[DPCM 09 MARZO 2020]60 kB
Scarica questo file (DPCM_20200308.pdf)DPCM_20200308.pdf[DPCM 08 marzo 2020]3451 kB
Scarica questo file (sospensione_protocollo_d'intesa(1).pdf)sospensione_protocollo_d'intesa(1).pdf[sospensione visite medico-legali presso Tribunali]13 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si pubblicano:

il DPCM 08 marzo 2020

 

  • L'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 06 marzo 2020
  • L'Ordinanaza del Presidente della Regione Lazio dell'08 marzo 2020
  • L'Ordinanaza del Presidente della Regione Lazio del 26 febbraio 2020
  • Il Vademecum della Fnomceo sulla gestione del virus
  • Il Comunicato della CAO Fnomceo, con gli allegati 1 e 2, contenente i consigli agli odontoiatri riguardo all'emergenza
  • La Comunicazione del Presidente Albo Odontoiatri di Frosinone, Marco Canegallo, agli iscritti odontoiatri, riguardo all'apertura degli studi odontoiatrici - del 9 marzo
  • La 2a Comunicazione del Presidente Albo Odontoiatri di Frosinone, Marco Canegallo, agli iscritti odontoiatri, riguardo all'apertura degli studi odontoiatrici - del 10 marzo
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si pubblicano:

il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020.

 

Inoltre mettiamo a disposizione:

  • L’Ordinanza n.640 del 27-02-2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
  • Il DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9
  • L’Ordinanza n.641 del 28-02-2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
  • L'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio
  • La Comunicazione 28 Fnomceo con approfondimento di alcuni punti del Decreto 2 marzo "misure urgenti...emergenza Covid-19"

SI COMUNICA ALTRESÌ CHE SONO SOSPESI E RIMANDATI, A DATA DA DESTINARSI, SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, TUTTI I GLI EVENTI ED I CONVEGNI FORMATIVI RESIDENZIALI, IN PROGRAMMA PRESSO L'ORDINE ED ALTROVE.

 

Allegati:
Scarica questo file (2020.02.28 Lett Borrelli Bonaccini Ordinanza n. 640.pdf)2020.02.28 Lett Borrelli Bonaccini Ordinanza n. 640.pdf[ORDINANZA CAPO DIP. PROTEZIONE CIVILE]169 kB
Scarica questo file (Comunicato 511_CV - 2020_03_02 DL n. 9.pdf)Comunicato 511_CV - 2020_03_02 DL n. 9.pdf[Misure urgenti di sostegno...]139 kB
Scarica questo file (comunicato dell'Ordine del 5 marzo 2020.pdf)comunicato dell'Ordine del 5 marzo 2020.pdf[Comunicato dell'Ordine: sospensione di tutti gli eventi ed i convegni in programma.]106 kB
Scarica questo file (COM_29-signed.pdf)COM_29-signed.pdf[Comunicato FNOMCEO]303 kB
Scarica questo file (Covid_19_Ordinanza_280220_641 GU 50 280220.pdf)Covid_19_Ordinanza_280220_641 GU 50 280220.pdf[ULTERIORI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE]1454 kB
Scarica questo file (DPCM_04_03_2020_GU.pdf)DPCM_04_03_2020_GU.pdf[DECRETO D.P.C.M.]161 kB
Scarica questo file (Ordinanza_Presidente_n._Z0002_del_2020.pdf.pdf.pdf.pdf)Ordinanza_Presidente_n._Z0002_del_2020.pdf.pdf.pdf.pdf[ORDINANZA REGIONE LAZIO RECEPIMENTO DPCM]1224 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

aggiornamento del 04/03/2020

Si prega visionare anche l'allegato

 

1° AGGIORNAMENTO 2019-nCoV del mese di MARZO 2020

Allegati:
Scarica questo file (DPCM01032020(1).pdf)DPCM01032020(1).pdf[ ]724 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

aggiornamento del 24/02/2020

Si prega visionare anche l'allegato inviato questa mattina dalla Regione Lazio!

 

AGGIORNAMENTO 2019-nCoV

Si trasmette l'Aggiornamento delle Indicazioni operative per la gestione e la sorveglianza dei casi sospetti di infezione da nuovo coronavirus (2019 – nCoV).”

Si allegano:

Allegato 1. Istruzioni operative per l’invio di campioni relativi alla diagnosi di infezione da Coronavirus emergenti AGGIORNATE al 10 febbraio 2020;

Allegato 2. Definizione di caso sospetto per la segnalazione (Ministero della Salute Prot. 2302-27-01-2020) Aggiornato con scheda tecnica Spallanzani;

Allegato 3. Scheda per la segnalazione di casi di infezione da virus respiratori  da trasmettere alla alla Reg. Lazio e alla ASL - aggiornato rispetto al precedente (PDF compilabile elettronicamente)

Allegato 4. Procedure operative per la sorveglianza dei contatti e l'isolamento domiciliare fiduciario - criteri di conduzione dell'indagine da parte del medico segnalante e del medico del Servizio di igiene e Sanità Pubblica Dip. Prevenzione - Schede di avviso ai pazienti a contatto;

Allegato 5. Procedure Operative per l'applicazione della Circolare ministeriale 4001/08-02-2020 (gestione studenti di ritorno dalle città a rischio)

Per un inquadramento generale fare riferimento alle trasmissioni precedenti.