Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 120
Sperando di fare cosa gradita, si comunica che, nell'ambito dell'offerta formativa per l'anno 2025 proposta da Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'Inail, sono ancora disponibili alcuni posti. Di seguito i dettagli e i link ai programmi:
"Bonifiche acustiche in ambienti di lavoro e di vita" 10-11 settembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.04.bonifiche-acustiche-ambienti-lavoro-vita.html
il corso è stato autorizzato per l'accreditamento ai fini dell'aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell'Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17;
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP.
"Ergonomia e prevenzione delle patologie muscoloscheletriche nel settore sanitario" 16 settembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.Ergonomia-e-prevenzione-delle-patologie-muscoloscheletriche-nel-settore-sanitario-.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 6 crediti Ecm.
"La misura e la valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro" 2-3 ottobre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.La-misura-e-la-valutazione-del-rischio-da-esposizione-a-vibrazioni-meccaniche-nei-luoghi-di-lavoro.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 14.2 crediti Ecm;
il corso è stato autorizzato per l'accreditamento ai fini dell'aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell'Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17.
"Criticità e prospettive nella valutazione dell'esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi" 23 ottobre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.criticit-e-prospettive-nella-valutazione-dell-esposizione-a-cancerogeni-alla-luce-degli-aggiornamenti-normativi.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7 crediti Ecm
"La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale"
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.la-valutazione-del-rischio-biomeccanico.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 9 crediti Ecm
"Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura" 27 novembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.esposizione-lavorativa-polvere-di-legno-duro.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 6 crediti Ecm
L'iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica, che sarà emessa dopo la partecipazione.
Il calendario completo degli eventi resta disponibile al seguente link:
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi.html
Con preghiera di dare diffusione ad altri che potrebbero essere interessati, si ringrazia per la cortese attenzione.
La segreteria resta a disposizione per ogni evenienza.
- Dettagli
- Visite: 72
Marcella Maria Spirito - psicologa, psicoterapeuta - Responsabile Scientifico del corso - Tel: +39 371 458 34 64
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 361
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
PROT. 1519 FROSINONE 05/06/2025
Gentili Iscritti,
questo Ordine ha programmato un convegno in tema di deontologia ed etica professionale per Sabato 14 giugno 2025, con inizio alle ore 09,00.
L'evento formativo si terrà presso l'Auditorium Diocesano di viale Madrid, a Frosinone, ed erogherà 8 crediti formativi ecm per un numero massimo di 100 partecipanti, medici e odontoiatri.
Il responsabile scientifico è il Dr. Stefano Almini che ha elaborato il progetto su proposta del Consiglio.
In allegato alla presente troverete sia il modulo di iscrizione che il programma.
Si rammenta che questo indirizzo email non è abilitato a ricevere, per cui andrà utilizzata esclusivamente la pec, per l'inoltro elettronico dei moduli.
L'indirizzo pec da utilizzare per la trasmissione delle iscrizioni è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in alternativa sarà possibile utilizzare il fax ed in tal caso il numero di fax è il seguente: 0775853163
Si chiede, gentilmente, di inoltrare la richiesta di iscrizione soltanto se certi di poter partecipare oppure di avvisare, entro un paio di giorni dall'evento, in caso di impedimenti.
Distinti Saluti.
- Dettagli
- Visite: 259
Su gentile richiesta, diffondiamo l'evento che l’Università di Napoli "Federico II" ha organizzato.
Il titolo del congresso è
“L’Uomo tra cielo e terra: l’arte di vivere”
6633-451040 Ed.1 - 16 ecm
Obiettivo Formativo: 10 - Area: Tecnico Professionale
accreditato per Veterinari e Medici
e si terrà a Sant’Andrea del Garigliano (FR) - Mola di Salomone - nei giorni 6-8 giugno 2025.
L’evento, accreditato per 15 ECM, è finalizzato ad esplorare le opportunità di cura e salvaguardia della salute attraverso un approccio olistico che veda coinvolta anche la figura del Medico Veterinario.
Per informazioni su costi e altri dettagli relativi al programma e all'organizzazione logistica (location ed eventuale pernottamento) si può fare riferimento ai contatti inseriti nella locandina.
Segreteria Organizzativa Evento - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefono 0818231562
- Dettagli
- Visite: 327
Martedì 20 maggio dalle ore 14:30 alle 18:30 il provider Beta ha programmato un convegno ecm da 4,5 crediti, da titolo: "Come rapportarsi con minori e adulti in condizione di grave vulnerabilità".
Cliccare sul titolo per la registrazione!
- Dettagli
- Visite: 372
Su espressa richiesta del responsabile scientifico, si allega la locandina del convegno - accreditato ecm - che si terrà presso la Città Bianca di Veroli, in data 29 marzo 2025 marzo 2025.
UN HOSPICE DI EMOZIONI
codice 446568
La partecipazione al convegno e l'elaborazione del test darà diritto al conseguimento di 4 crediti ecm.
- Dettagli
- Visite: 438
Venerdì 7 marzo 2025, ore 09,00: I POSTI SONO TERMINATI.
Si prega chi non riuscisse a partecipare di informare per tempo l'Ordine per consentire l'immissione di altro discente. Grazie.
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
PROT. 585 FROSINONE, 03/03/2025
Sabato 15 marzo 2025, presso la sala convegni Hotel Terme Pompeo, a Ferentino, è in programma un corso di formazione accreditato in tema di Radioprotezione, dal titolo: “Corso di Radioprotezione e Prevenzione del Rischio Radioattivo”; ID 2603-444301 Ed.1 - Obiettivo Formativo 27/TP.
I crediti erogati saranno 7, i posti disponibili sono 100; il corso è aperto a tutte le discipline: odontoiatria e discipline medico-chirurgiche.
Si ricorda agli Iscritti che il 10% del debito formativo triennale, stabilito dal Cogeaps, deve essere svolto in materia di “radioprotezione”; il 15% per i sanitari che svolgono anche attività radiodiagnostiche complementari.
In allegato il modulo di iscrizione all'evento. Troverete la scheda di iscrizione e il programma della giornata anche sul sito internet dell'Ordine.
Le modalità di trasmissione delle adesioni sono le seguenti:
fax: 0775853163 oppure pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 487
XIII Seduta Scientifica dell’Anno Accademico 2024-2025, 310° dalla fondazione della società scientifica per lo studio dell'Osteoporosi.
Siete invitati a Roma, martedì 11 marzo 2025 alle ore 17.30, presso la sede dell'Accademia per il confronto scientifico:
“Osteoporosi: una ladra silenziosa - L’Accademia incontra medici e cittadinanza".
- Dettagli
- Visite: 519
Si segnala che sul sito della casa editrice "Edizioni Medico Scientifiche" sono disponibili alcuni corsi da 10 crediti ecm ad un costo irrisorio.
- Dettagli
- Visite: 825
Di seguito il link che collega alla registrazione del Convegno in oggetto
Iin allegato troverete il programma e la scheda di iscrizione relativi al convegno ecm in programma Venerdì 6 dicembre 2024 dal titolo "Accertamento delle Malattie Professionali Tutelate dall’INAIL: Aspetti Giuridici e Medico-Legali.” - Provider: 2603, Codice del Corso: 434355-Ed.1, Obiettivo Formativo: 27/TP; Crediti ecm: 6. Sede: Auditorium Diocesano di Frosinone, Viale Madrid 54.
Il corso, aperto a medici e odontoiatri, tratterà il nesso di derivazione causale tra l’esposizione a fattori nocivi lavorativi e l’insorgere della connessa patologia a genesi professionale. La ricostruzione della concatenazione causale non è compito semplice perché la “probabilità” – o meglio, la gradualità delle possibilità da 1 a 100 - è un tratto distintivo della medicina e della medicina legale in special modo.
I relatori del convegno saranno i seguenti: Dr. Tarcisio D’Alessandris - Medico legale – Responsabile Scientifico dell’evento; Prof. Adriano Ossicini - già Sovrintendente Sanitario Centrale dell’INAIL; Avv. Luigi La Peccerella – Direttore Responsabile della “Rivista degli infortuni e delle malattie professionali” – INAIL; Prof. Natale Mario Di Luca - già Ordinario di Medicina Legale dell’Università “La Sapienza”; Prof. Pierpaolo Di Lorenzo – Associato di Medicina Legale dell’Università “Federico II”.
La segreteria accoglierà gli iscritti a partire dalle ore 12.00 per la registrazione dei partecipanti. L’inizio del corso è previsto alle ore 14.00. Il termine dei lavori è fissato per le ore 20,00.
Si allega il programma dell’evento.
Le adesioni dovranno essere inviate dalla propria pec esclusivamente all’indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure, per fax, al numero: 0775853163