IMPORTANTE - MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA - LIMITI
- Dettagli
- Categoria: Albo odontoiatri
Si pubblica, in allegato, la circolare n. 84 della FNOMCeO sulla medicina estetica in odontoiatria.
Detta circolare riporta il parere del Consiglio Superiore di Sanità che esprime parere favorevole alla esecuzione, da parte dell'Odontoiatra, di terapie con finalità estetica, NEI LIMITI E CON LE MODALITA' INDICATE NEL PARERE STESSO.
SVILUPPI SULLA COPERTURA ASSICURATIVA PRIMO MESE MEDICI CONVENZIONATI
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
La FNOMCeO è intervenuta sulla questione della copertura dei primi 30 giorni di malattia per i medici convenzionati, trasmettendo una nota alle Assicurazioni Generali Italia SPA - Agenzia 63J.
E' noto quanto sia stato difficile, negli ultimi anni ed in particolar modo negli utlimi mesi, per alcuni medici, mettersi in contatto con i funzionari dell' Agenzia, allorquando se ne presentasse necessità. La stessa Agenzia risponde con chiarezza in merito all'iter pratico/operativo da seguire in caso di malattia.
Si allega la risposta delle Assicurazioni Generali che comunque si rendono disponibili ad un incontro per affrontare le problematiche riscontrate.
nella pagina dedicata all'Enpam...
- Dettagli
- Categoria: Enpam
Polizza Sanitaria Enpam-Unisalute
La scadenza per il rinnovo della polizza è spostata al 18 aprile 2017.
I moduli di adesione sono disponibili sul sito internet di salutemia.net
Bando per i sussidi nido e baby sitter
E' stato pubblicato il bando per le dottoresse mamme che vogliano richiedere un sussidio.
Nei primi 12 mesi di vita del bambino, o dell'adozione, sarà possibile usufruire di una cifra pari a 1.500 €.
CUD
L'invio del cud può essere richiesto utilizzando il numero telefonico: 0648294829, tasto 2.
Verrà richiesto di digitare le prime nove cifre del codice enpam. Il servizio è attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24.
RICETTE MEDICHE: OBBLIGHI
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
D.L. 24 APRILE 2006, n. 219
attuazione Direttiva CE 2001/83 e succ. modifiche e Direttiva CE2003/94
L’art. 89, commi 4 e 5 e l’art. 148, comma 9, del D.L. 24/04/2006 n. 219, così recitano:
Art. 89 - Medicinali soggetti a prescrizione medica da rinnovare volta per volta
comma 4) “Il medico è tenuto ad indicare sulla ricetta, relativa a medicinali disciplinati dal presente articolo, il CODICE FISCALE DEL PAZIENTE; nei casi in cui disposizioni di carattere speciale esigono la riserva dei trattamenti, si applicano le relative procedure”.
Comma 5) “La ricetta, che deve comunque contenere, stampata o apposta con timbro, la chiara indicazione del medico prescrivente e della struttura da cui lo stesso dipende, non ha validità ove sia priva degli elementi di cui al comma 4 ovvero della data, della firma del medico e dei dati relativi all’esenzione”.
Art. 148 - Sanzioni amministrative
Comma 9) “Salvo che il fatto costituisca reato, il medico che prescrive un medicinale di cui al comma 1 dell’art. 89 senza attenersi alle modalità di cui al comma 4 del medesimo articolo è soggetto alla sanzione amministrativa da trecento euro a milleottocento euro.".
SOLLECITO URGENTE: OBBLIGO COMUNICAZIONE PEC PERSONALE ALL'ORDINE DI APPARTENENZA!
- Dettagli
- Categoria: Notizie e Circolari per la Professione
DI SEGUITO SI ALLEGA NOTA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN MERITO ALL'OBBLIGO DI DOTARSI DELLA PEC, DA PARTE DEGLI ISCRITTI, A QUALSIASI COLLEGIO, ALBO, ORDINE, ESERCENTI QUALSIASI PROFESSIONE:
D.LGS. 159/2015 - "MISURE PER LA SEMPLIFICAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI RISCOSSIONE, IN ATTUAZIONE DELL'ART. 3, c. 1, l. a, DELLA L. 11 MARZO 2014, N. 23".
Entro fine settembre 2016 tutti gli iscritti dovranno aver comunicato la propria pec all'Ordine, che ha l'obbligo di aggiornare il Ministero degli Interni in maniera esaustiva.