MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Links utili
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi istituzionali
    • Disposizioni legislative
  • Osservatorio delle politiche sanitarie del lazio
    • Rassegna stampa
    • Produzione normativa regionale
    • Pubblicazioni - Eventi
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • News letter
  • Riconoscimenti agli iscritti
  • Amministrazione trasparente

7 crediti - convegno del 5 maggio aperto a medici di famiglia, geriatri, internisti, ematologi

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi

“Citopenie e Citosi dell’Anziano, dal dubbio alla diagnosi”

(codice evento n. 221754; provider 2390)

Obiettivo formativo: “Documentazione Clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi. Profili di assistenza, profili di cura”.

La partecipazione all'evento permetterà di conseguire 7 crediti ecm validi per l'anno 2018 (triennio 2017-2019).

per informazioni di qualsiasi tipo: 06/36382006 o email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'invito è stato trasmesso via email e pec, a cura dell'Ordine, la sera del 23 aprile 2018.

per leggere tutto il contenuto, clicca sul titolo dell'articolo!

Allegati:
Scarica questo file (Citopenie e Citosi dell'anziano.pdf)Citopenie e Citosi dell'anziano.pdf[programma 5 maggio 2018 CITOPENIE E CITOSI ORDINE MEDICI FROSINONE]1098 kB
Scarica questo file (scheda di iscrizione 5 maggio 2018-Citopenie e Citosi.pdf)scheda di iscrizione 5 maggio 2018-Citopenie e Citosi.pdf[SCHEDA ISCRIZIONE EVENTO 5 MAGGIO 2018 CITOPENIE E CITOSI]277 kB

Leggi tutto...

LE NOVITA' ECM PER IL TRIENNIO 2017-2019

Dettagli
Categoria: Normativa ecm

IL Triennio Formativo 2014-2016 è ormai al termine e con l'apertura del nuovo triennio (2017-2019) si affacciano una serie di novità, che andiamo ad analizzare:

1) sarà possibile svolgere l'intera formazione triennale on line;

2) per tutto il 2017 sarà possibile, per i professionisti di qualsiasi disciplina, recuperare il 50% dei crediti ecm che occorreva conseguire nel triennio 2014-2016;

3) sarà possibile SOLO FINO AL 31 GENNAIO 2018, all'interno della propria area riservata in COGEAPS, SPOSTARE AL TRIENNIO PRECEDENTE (2014-2016) I CREDITI ACQUISITI NELL'ANNO 2017, primo anno del triennio in corso.

4) da gennaio 2017 sarà obbligatorio per tutti i sanitari in attività, in qualsiasi regime contrattuale operino, creare un piano formativo, "Dossier Formativo ecm", che rispetti gli ambiti disciplinari in cui si svolge la professione prevalente; occorrerà rispettarlo per il 70%. Sarà possibile modificare il piano una sola volta all'anno, qualora cambiasse la disciplina prevalente o mutassero le mansioni lavorative. Verrano pubblicati su questo portale i dettagli della procedura, appena disponibili. I piani triennali verranno elaborati da ASL, ORDINE DEI MEDICI e da Altri Organismi accreditati;

5) dal 1° gennaio 2017 al 15 gennaio 2017 i medici competenti, che avranno terminato di acquisire gli ecm previsti per il triennio 2014-2017 (150 comprensivi del 70% dei crediti in medicina del lavoro), dovranno inviare il modulo di autocertificazione di assolvimento dell'obbligo formativo tirennale, ALLEGANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE L'ELENCO ECM STAMPABILE DAL SISTEMA COGEAPS E NON GLI ATTESTATI DEI CONVEGNI FREQUENTATI. ATTENZIONE: solo coloro che avranno realmente assolto l'obbligo potranno autocertificare, per tutti gli altri è previsto un recupero dei crediti FINO AL 50% dei crediti e solo a quel punto potranno autocertificare la regolarita' ecm. ATTENZIONE: TUTTI I MEDICI COMPETENTI DEVONO ENTRARE NEL PROPRIO PROFILO COGEAPS ED INSERIRE, COME DISCIPLINA PREVALENTE, MEDICINA DEL LAVORO E SELEZIONARE DI ESSERE "MEDICI COMPETENTI", per far sì che il portale verifichi l'assolvimento dell'obbligo formativo equivalente al 70% dei crediti acquisiti;

6) anche per il prossimo triennio coloro i quali avessero maturato tutti gli ecm previsti nel triennio passato vedranno una riduzione del fabbisogno formativo obbligatorio;

7) i periodi di assenza dal lavoro per maternità-paternità, malattia, malattia del figlio possono essere esentati dal conseguimento degli ecm, nella misura di 4 crediti al mese di assenza (il mese viene calcolato come numero di giorni superiore a 16 gg e non superiore a 31). I giorni di assenza possono a tal fine essere cumulati. Per ottenere tale esenzione occorrerà autocertificare, presso portale COGEAPS, il/i periodo/i di assenza, accompagnandoli obbligatoriamente ai relativi certificati medici in cui siano indicate ESPLICITAMENTE le date di inizio e di fine del periodo di astensione lavorativa.

8) come sempre, attraverso la piattaforma COGEAPS, sarà possibile caricare tutta una serie di attività, tra le quali: esoneri quali la frequenza di corsi formativi di una certa rilevanza, pubblicazioni lette o prodotte, tutoraggi, lavori in regime di sperimentazione, esenzioni (malattia, congedo di maternità, aspettativa cariche pubbliche, ecc...), crediti formativi esteri. Sempre, dopo aver cliccato sulla casella corrispondente all'autocertificazione che si desidera inoltrare, avere cura di riempire tutti i campi possibili e alla fine a) fare download del modello autocertificazione, stamparlo, compilarlo, fare una fotocopia fronte/retro di un documento di identità e allegarla, scannerizzare l'autocertificazione e la copia del documento di identità come fossero un unico documento, infine creare un unico pdf; b) allegare il file prodotto; c) cliccare su "invio";

9) coloro che lavorano all'estero NON SONO ESENTI DALLA FORMAZIONE CONTINUA (aggiornamento) ma possono conseguire crediti di formazione esteri ed autocertificarli tramite piattaforma cogeaps come tutti gli altri iscritti; infatti al termine della frequenza di detti corsi, una volta conseguiti i crediti, sarà possibile scaricare l'attestato ufficiale che dimostri il conseguimento, indispensabile per la seguente autocertificazione dei crediti esteri. Possono inoltre iscriversi a corsi ecm ON LINE organizzati nel nostro Paese, che è possibile seguire da ogni parte del mondo;

10) si ribadisce che coloro che avessero frequentato, negli ultimi 6 anni, dei corsi universitari o regionali quali dottorati, specializzazioni, master, corso di formazione specifica in medicina generale, scuola di specializzazione in psicoanalisi, corso regionale di micologia, missioni militari all'estero, ecc..., possono scegliere di essere esonerati dal conseguimento dei crediti ecm, AUTOCERTIFICANDO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA COGEAPS LE FREQUENZE. Le autocertificazioni vanno inviate in autonomia con il sistema on line messo a disposizione sul portale Cogeaps nella seguente maniera:

a) Cliccare sulla mascherina "esoneri";

b) inserie la data di inizio e di fine del 1° anno di corso;

c) spuntare la casellina corrispondente al corso frequentato;

d) fare download del modello autocertificazione, stamparlo, compilarlo, fare una fotocopia fronte/retro di un documento di identità e allegarla, scannerizzare l'autocertificazione e la copia del documento di identità come fossero un unico documento, infine creare un unico pdf;

e) allegare il file prodotto;

f) cliccare su "invio";

g) procedere con l'anno di frequenza seguente, stessa procedura...

Il sistema impiegherà qualche mese per la registrazione dell'esonero.

Ricordiamo, ancora una volta, agli iscritti in attività, sia liberi professionisti che dipendenti che convenzionati e che operino in qualsiasi disciplina medico chirurgica o odontoiatrica, che hanno l'obbligo di registrarsi ai siti internet AGENAS e COGEAPS.

Allegati:
Scarica questo file (COM. N. 18_Recupero-spostamento crediti obbligo formativo triennio 2014-2016_Pro)COM. N. 18_Recupero-spostamento crediti obbligo formativo triennio 2014-2016_Pro[SPOSTAMENTO ECM AL TRIENNIO 2014-2016 SOLO FINO AL 31.12.2017]246 kB
Scarica questo file (COME APPRONTARE IL DOSSIER FORMATIVO.pdf)COME APPRONTARE IL DOSSIER FORMATIVO.pdf[DOSSIER FORMATIVO]989 kB
Scarica questo file (Delibera_crediti_triennio_2017-2019-1.pdf)Delibera_crediti_triennio_2017-2019-1.pdf[Delibera modalità acquisizione ecm necessari per adempiere obblighi 2017-2019.]160 kB

Obblighi per i Medici in veste di "Incaricato di Pubblico Servizio"

Dettagli
Categoria: Circolari FNOMCeO

La Fnomceo segnala la notizia dell'apertura di diversi procedimenti penali a carico di medici che, nello svolgimento delle loro funzioni in qualità di "Incaricato di Pubblico Servizio", non avrebbero prodotto denuncia del reato per "lesioni personali STRADALI gravi o gravissime" (art. 590bis C.P. L.41/2016) esito di INCIDENTI STRADALI come pure avrebbero omesso il referto ai fatti collegato.

L'omissione del referto è regolata dall'art. 365 e l'omissione della denuncia dagli artt. 361 e 362 del Codice Penale.

Pertanto, a scopo informativo, nell'allegata circolare 93/2017, si intende chiarire alcuni aspetti di interesse per la professione.

Allegati:
Scarica questo file (COM. N. 93_Art. 590-bis c.p. Lesioni personali stradali gravi o gravissime_Obbli)COM. N. 93_Art. 590-bis c.p. Lesioni personali stradali gravi o gravissime_Obbli[ ]1418 kB

Rinnovo della Richiesta Autorizzazione Quinquennale all'Apertura degli Studi

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari per la Professione

La Regione Lazio ricorda che le prime dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà concernenti il possesso e la permanenza del possesso dei requisiti minimi (di cui all'art.5, c.1, l.a) per l'autorizzazione all'apertura degli studi sanitari professionali (studi medici/odontoiatrici/ambulatori, ...) risalgono al 2011; sono quindi passati i 5 anni previsti dall'art. 10 della L.R. 4/2003 per l'inoltro della dichiarazione attestante la permanenza dei requisiti minimi.

I soggetti interessati (titolari di studi e legali rappresentanti di ambulatori, poliambulatori, cliniche, ...) dovranno inviare alla Regione Lazio, entro 60 gg dalla data di pubblicazione della presente nota sul BUR Lazio, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, esclusivamente secondo modello inserito nella nota allegata, attestante la permanenza dei requisiti minimi di cui all'art.5, c.1, l.a.

Il mancato invio dell'autocertificazione comporterà l'accertamento della permanenza dei requisiti autorizzativi da parte delle Asl.

Si prega di leggere la nota allegata e i chiarimenti!

Allegati:
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2017.0413321.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2017.0413321.pdf[NOTA Regione Lazio rinnovo autocertificazione requisiti minimi apertura studi]895 kB
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2017.0418649.del 30 agosto2017.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2017.0418649.del 30 agosto2017.pdf[CHIARIMENTI sulla NOTA DELLA REGIONE LAZIO E MODULO SPEDIZIONE]1024 kB

IMPORTANTE - MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA - LIMITI

Dettagli
Categoria: Albo odontoiatri

Si pubblica, in allegato, la circolare n. 84 della FNOMCeO sulla medicina estetica in odontoiatria.

Detta circolare riporta il parere del Consiglio Superiore di Sanità che esprime parere favorevole alla esecuzione, da parte dell'Odontoiatra, di terapie con finalità estetica, NEI LIMITI E CON LE MODALITA' INDICATE NEL PARERE STESSO.

Allegati:
Scarica questo file (MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA.pdf)MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA.pdf[ ]696 kB

Pagina 1 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Informazioni ai Giovani Iscritti
  • Comunicati dell'Ordine
  • Tassa d'iscrizione (MAV)
  • Normativa ecm
  • Lavoro
    • Bandi pubblici
    • Domande e graduatorie
    • Zone carenti e Turni vacanti
    • Offerte di Lavoro
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Circolari FNOMCeO
  • Notizie E.N.P.A.M.
  • Dal fronte sindacale
  • Convenzioni
    • Prodotti assicurativi
    • Ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Rimborso anni di specializzazione
    • Redazione atti telematici per il deposito perizie
    • Fatturazione elettronica
    • Pec

Link della NewsLetter

  • Contraccezione d'emergenza, oltre il 70% delle donne non ha le idee chiare
  • Come combattere i batteri in ospedale, un nuovo sistema prova a sconfiggerli
  • Tumori, nuova combinazione di farmaci. Lo studio tutto italiano
  • Diabete: presentato il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva
  • Giornata mondiale Endometriosi: uno sguardo positivo verso il futuro grazie alla procreazione medicalmente assistita

Footer

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80000950602
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163 - eMail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.